Parte lunedì da Bologna con la novità delle letture teatralizzate la nona edizione del programma di divulgazione scientifica negli istituti superiori promosso dalla multiutility di Hera. In calendario due mesi di incontri con esperti sulla gestione globale delle risorse alimentari, l'impatto...
Il Consiglio nazionale delle ricerche eroga un finanziamento pari a quasi tre milioni di euro per progetti di ricerca sulla storia, grazie a un bando del consorzio europeo Hera. La call verrà presentata domani 18 febbraio presso la sede del Cnr di Roma.
In occasione del Safer Interet Day 2015, il Centro Comune di Ricerca (JRC) – il servizio scientifico della Commissione Europea – presenta Happy Onlife, un gioco per bambini e adulti sviluppato per far conoscere rischi ed opportunità dell'uso di Internet e per promuovere le migliori pratiche nell'...
Alfonso Pecoraro Scanio commenta la dichiarazione che Papa Francesco ha rilasciato oggi, in occasione del messaggio al convegno di Expo 2015. Secondo il pontefice la mancanza di equità esclude i più poveri dall'accesso al cibo.
Venerdì 6 febbraio dalle ore 9,30 nelle piazze italiane "Un giorno da allevatore", la piu' grande operazione di mungitura pubblica per salvare il latte Made in Italy.
Giunta all'8a Edizione la manifestazione ideata dalla Confederazione Mobilità Dolce (Co.Mo.Do.) la Giornata delle Ferrovie Dimenticate rappresenta una grande opera collettiva di riappropriazione degli spazi aperti e della loro percorribilità nel nostro Paese.
In 200.000 chiedono che l'arte della pizza diventi patrimonio unesco. Consegnate alla Commissione italiana Unesco le 200.000 firme raccolte per la petizione: "Proteggiamo il made in Italy: la pizza come patrimonio Unesco".
27 gennaio è la Giornata della Memoria, il giorno in cui si commemorano le vittime del nazismo e dell'Olocausto. Il 27 gennaio 1945 le prime truppe sovietiche del generale Kurockin entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz, ma la liberazione non fu un evento festoso: il mondo intero...
Le straordinarie immagini inviate dalla sonda europea in orbita attorno al corpo celeste 67P/Churyumov-Gerasimenko sono in parte frutto della ricerca del Cnr, che con il laboratorio Luxor di Padova ha contribuito all'avanzata strumentazione ottica di bordo. La camera Wac monitora getti di gas e...
Dal terzo Rapporto Agromafie elaborato da Coldiretti, Eurispes, e Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare emerge il rischio di traffici illegali di alimenti in occasione di Expo 2015, grande vetrina per il Made in Italy.