Un rapporto diffuso nelle ultime ore dal Center for International Environmental Law (CIEL) evidenzia l’urgenza di adottare il principio di precauzione per proteggere l’umanità dall’inquinamento della plastica. Valutate tutte le fasi del ciclo produttivo e di vita di questo materiale, il report...
Il Fondo Forestale Italiano intende acquistare in Valnerina, nel cuore dell'Umbria, un'area di 15 ettari, nella quale creare un'Oasi Naturale, dove gli alberi non verranno mai tagliati e avranno il tempo di crescere secondo le loro dinamiche naturali.
Sono stati presentati i risultati di un prezioso lavoro di collaborazione tra il Gruppo Boero e l’Istituto Italiano di Tecnologia in tema di Economia Circolare.
In Italia ogni abitante dispone in città di appena 31 metri quadrati di verde urbano, e la situazione peggiora per le metropoli del nord. La Coldiretti sostiene che bisogna intervenire favorendo nelle città la diffusione del verde pubblico.
Road to green 2020, Associazione che si occupa di sostenibilità fornisce alcuni consigli per vivere in modo sostenibile il periodo più allegro dell’anno.
Il prossimo 12 aprile 2019 a Firenze, il Museo Salvatore Ferragamo inaugura Sustainable Thinking, un percorso narrativo che si snoda tra le pionieristiche intuizioni del Fondatore Salvatore Ferragamo nella ricerca sui materiali naturali, di riciclo e innovativi, e le più recenti sperimentazioni in...
E' stato attivato il Tavolo Tecnico previsto dal Protocollo d’Intesa tra la Guardia Costiera e il WWF Italia per gli eventi del Jova Beach Party di cui il WWF Italia è partner.
Al convegno sull’Agricoltura libera da pesticidi, Legambiente presenta il dossier Stop pesticidi. Solo 1,3% i campioni alimentari fuorilegge ma il 34% dei campioni regolari è contaminato da uno o più residui di fungicidi e insetticidi: il record è di un campione di peperone con 25 residui.
Siglato l'accordo tra Eni e RenOils per incrementare la raccolta e il riciclo degli oli alimentari usati e di frittura.
Mobilità elettrica. Siemens ha firmato un protocollo di intesa con A35 Brebemi per uno studio di fattibilità su Autostrada elettrica / eHighway per il progetto italiano che unisce infrastrutture elettriche e camion ibridi.