L’iniziativa PlasticFree, che si avvale del patrocinio del Ministero dell’Ambiente, ha l'obiettivo di liberare l’acqua dalla plastica per abbassare la febbre del pianeta. NaturaSí prima in italia a mettere in campo azioni concrete per eliminare le bottiglie di plastica dagli scaffali.
Il Parco del Delta del Po del Veneto e il Parco del Delta del Po dell'Emilia-Romagna hanno intrapreso ufficialmente e in modo congiunto il processo di adesione alla C.E.T.S., la Carta Europea del Turismo Sostenibile della Riserva di Biosfera del Delta del Po, in forma allargata agli interi...
Grazie alla collaborazione tra la multinazionale svedese e Giunko, l’applicazione Junker indica per ogni Comune la corretta modalità di conferimento dei cartoni di latte, succhi e altri alimenti
Roncadin, l’azienda di Meduno (PN) ha investito in nuove tecnologie che aumentano rendimento energetico del tunnel di surgelazione, con risparmio di circa 1,7 milioni di kWh all’anno. Roncadin ha ottenuto così i Certificati Bianchi, titoli di efficienza energetica di Enel X, partner del progetto
Un team di ricerca italo-croato svilupperà un drone sottomarino pensato per monitorare lo stato di salute dei fondali dell’Adriatico. E tutti i dati raccolti saranno condivisi online, a disposizione di cittadini, associazioni e imprese.
Negli ultimi anni la percentuale di materiali di recupero utilizzata in sostituzione di materie prime “vergini” è arrivata a toccare quota 75% per le fonderie dotate di forni elettrici.
Da un’analisi di Uecoop, l’Unione europea delle cooperative, in relazione alla giornata mondiale del riciclo del 18 marzo 2019 emerge che per 7 millenials su 10 in Italia riciclare oggetti usati è un modo aiutare l’ambiente.
In crescita la vendita delle automobili aziendali a noleggio usate. L’analisi ANIASA certifica i crescenti acquisti di vetture usate nelle flotte aziendali a noleggio: “La defiscalizzazione dell’usato Euro5 possibile leva egualitaria per rinnovo parco auto”.
In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo Lucart, azienda leader in Europa nella produzione di prodotti tissue, dimostra i vantaggi ambientali che è possibile ottenere scegliendo carta igienica riciclata, tra cui: la riduzione dell’80% sul consumo di risorse rinnovabili, con un risparmio di...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), ENEA presenta un sistema brevettato in grado di stimare la concentrazione di sostanze nocive alla salute nella rete idrica, consentendo una gestione tempestiva e meno costosa delle eventuali emergenze.