IKN Italy presenta a Milano, il 17 aprile 2019, la quinta edizione di Aquality Forum: compliance, efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
Uno studio dell’Istituto di biometeorologia (Ibimet) del Cnr di Firenze, riflette sui modelli di estrapolazione verticale della velocità del vento ai fini della predicibilità eolica. La ricerca, pubblicata su Renewable and Sustainableenergyreviews, ha analizzato 332 applicazioni condotte negli...
Il benessere prodotto dagli alberi è oggi misurabile scientificamente attraverso una certificazione internazionale del Forest Stewardship Council® (FSC®). Una rivoluzione verde che parte da 1.000 ettari di foreste italiane prendendo in considerazione tutti gli impatti positivi offerti dal...
Da quest’estate parte il marchio Ecospiagge per tutti di Legambiente e Village for all. Per valorizzare il rispetto dell’ambiente e garantire a tutti la possibilità di vivere la spiaggia in modo autonomo.
Greenpeace ha partecipato ieri al Carnevale di Viareggio portando lo slogan “Il mare non è usa e getta”.
Milano fa un passo avanti verso una città sempre più green e sostenibile. Tajani: “Grazie al gioco e alle nuove tecnologie vogliamo promuovere e premiare stili di vita che contribuiscono a migliorare la qualità del vivere in città”.
Aumenta la raccolta dei rifiuti organici: in Italia sono state raggiunte le 6,6 milioni di tonnellate, ma il CIC - Consorzio Italiano Compostatori avvisa che servono più impianti.
Bioagrotech srl, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e trattamenti organici per l’agricoltura biologica, ha trovato la soluzione ideale per le infestazioni dei cereali. Con l’applicazione di zeolite cubana Bioagrotech sull’orzo immagazzinato arriva una...
Grazie alla procedura Free Route introdotta da ENAV, le compagnie aeree che hanno volato sui cieli italiani nel 2018 hanno risparmiato complessivamente 43 milioni di kg di carburante per minori emissioni di CO2 pari a circa 135 milioni di Kg.
Il Ministro dell'Ambiente Costa dichiara: “Sì solo se eventi ‘Plastic Free’, il nostro logo diventerà un simbolo delle buone pratiche ambientali. La lotta alla plastica monouso continua.