In occasione della Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco alimentare, che si celebra in tutta Italia il 5 febbraio 2019 fra le best practices proposte durante gli incontri per celebrare questa giornata c’è l’imballaggio Attivo di Bestack, il packaging smart che allunga la vita di frutta e...
UPS si è unita all’alleanza delle maggiori società al mondo del settore dei beni di consumo e a TerraCycle, leader internazionale nel riciclo dei rifiuti, per lanciare un sistema innovativo per gestire l’imballaggio dei prodotti di largo consumo rendendolo restituibile e riutilizzabile.
Riso Gallo, in tre anni -17% di consumi energetici per kg di risone lavorato; dal 2016, 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili certificate e -60% di emissioni di CO2 per kg di risone lavorato. In due anni, -24% di produzione rifiuti per kg di riso trattato. Riduzioni significative dei...
Da oggi anche le università italiane aderiscono alla campagna #StopSingleUsePlastic, lanciata da Marevivo, per diventare plastic free.
Presentata la nuova edizione di #roadtogreen, contest promosso dall’associazione Road to green 2020 e l’Accademia del Lusso. Opere green inedite per favorire la sostenibilità.
Sostenibilità ambientale e Green Economy con la cassetta per ortofrutta realizzata in plastica riciclata al 100% dal CONIP (Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica).
“Non c’è più spazio per fregarsene” è l’allarme lanciato dall’Associazione Marevivo con la campagna di sensibilizzazione contro l’utilizzo delle plastiche monouso #StopSingleUsePlastic e la realizzazione di un video che mostra come ormai siamo invasi dalla plastica.
Arrivata oggi a Brescia la terza tappa di CircOILeconomy, il roadshow sulla corretta gestione dell’olio lubrificante usato nelle imprese realizzato dal CONOU (il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati) in collaborazione con Confindustria.
Il WWF Italia accoglie con soddisfazione e speranza i risultati del monitoraggio delle femmine con cuccioli, che ogni anno il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) svolge sulla popolazione di Orso bruno marsicano.
“La salvaguardia del nostro pianeta, dal punto di vista climatico, ambientale, sociale, non può essere garantita se non partendo dall'Africa”.