Klopman azienda leader in Europa nella produzione di tessuti per abiti da lavoro, definisce 5 motivi per scegliere abbigliamento da lavoro ecosostenibile nelle aziende. Utilizzare abiti da lavoro realizzati con tessuti ecosostenibili porta benefici all’ambiente riducendo notevolmente sprechi di...
Siglato a Roma il Protocollo d’intesa tra Confindustria e il CONOU (Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati) per dare il via a CircOILeconomy, un roadshow per migliorare il processo di gestione e raccolta dell’olio lubrificante usato.
Un’indagine, a firma Cnr, Ingv, Arpa Emilia-Romagna e DepLazio, pubblicata su Environmental Health afferma che vivere in aree altamente cementificate è dannoso per la salute respiratoria e oculare dei bambini, mentre vivere in aree con molto verde urbano è protettivo.
Un laboratorio a 25,5 metri di profondità nelle acque gelide del Mare di Ross in Antartide per studiare i cambiamenti climatici attraverso i processi di crescita di alghe coralline e piccoli invertebrati.
Il progetto biennale “Ice-ClimaLizers”, coordinato dall’ENEA e realizzato nell’ambito della 34a spedizione italiana in Antartide ha l'obiettivo di studiare i cambiamenti climatici attraverso i processi di crescita di alghe coralline e piccoli invertebrati.
Riccione, Cervia e Margherita di Savoia sono i tre siti sperimentali su cui si concentrerà l’attenzione dei ricercatori. L’obiettivo è mettere a punto strategie efficaci per contrastare la scomparsa delle spiagge.
Il Ministero dell'Ambiente ha firmato un procoloo d'intesa per stanziare 10 milioni di euro per l'acquisto e l'utilizzo di 170 autoveicoli alimentati ad energia elettrica e/o ibrida.
In occasione del meeting annuale di Davos, Nestlé annuncia una serie di azioni specifiche con l’obiettivo di rendere i packaging dei propri prodotti alimentari al 100% riciclabili o riutilizzabili entro il 2025. L’azienda si concentrerà in particolar modo sulla riduzione dei rifiuti plastici.
Centinaia di scuole da tutta Italia hanno iniziato a sfidarsi nel contest più educativo, stimolante ed ecologico presente sul territorio nazionale: “Una Pila Alla Volta”. Per imparare i corretti metodi della raccolta differenziata di pile e accumulatori, mettendosi alla prova. Non resta che...
Greenpeace Italia chiede al ministro dell’Ambiente Sergio Costa e al ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio una norma che vieti per sempre l’uso degli airgun nei nostri mari.