Uno studio del Cnr-Iia, pubblicato sull’International Journal of Climatology, vede come l’andamento dei nuovi record storici di temperature estreme in Italia segua una netta deriva climatica, mostrando per la prima volta che anche questi eventi estremi sono al di fuori di una variabilità naturale...
Eni e COREPLA, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, hanno sottoscritto oggi un accordo finalizzato ad avviare progetti di ricerca per produrre idrogeno dai rifiuti di imballaggi in plastica non riciclabili.
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste (21 marzo), ALDI, multinazionale attiva nel settore della Grande Distribuzione Organizzata in Italia, condivide le proprie strategie e l’impegno di tutti i giorni per salvaguardare il patrimonio arboreo mondiale
FederBio, la Federazione nazionale che da 27 anni tutela e favorisce lo sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica, e Assobioplastiche, l’associazione che riunisce produttori e trasformatori di materiali biodegradabili e compostabili, hanno firmato una partnership per la promozione della...
La quinta edizione del concorso letterario di Conad Scrittori di Classe, realizzata con la consulenza scientifica del WWF, ha coinvolto 25.170 classi delle scuole elementari e medie. Più di 6 mila i racconti pubblicati, che hanno come protagonista Geronimo Stilton e lo vedono impegnato nella difesa...
Banca Etica e le altre banche aderenti alla Global Alliance for Banking on Values si sono impegnati a ridurre - nei prossimi 3 anni - l’impatto climatico degli investimenti e dei prestiti concessi.
Ieri 4 marzo il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano e il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa hanno inaugurato la prima ambasciata al mondo plastic free, ad Oslo.
Economia circolare e sostenibilità ambientale. La Federazione Gomma Plastica e Unionplast promuovono per il prossimo 5 aprile 2019, a Milano, la Prima Conferenza nazionale sul futuro sostenibile delle plastiche, che si terrà presso la Sala Bianchi del Sole 24 Ore.
Favini ha intrapreso a partire dal 2009 un percorso di sviluppo sostenibile, diminuendo i consumi idrici ed energetici e riducendo notevolmente le proprie emissioni di CO2.
Granarolo ha lanciato sul mercato la prima bottiglia di latte in Italia con il 20% di plastica riciclata. Il progetto inaugura la strategia ambientale del Gruppo in ottica di economia circolare della plastica attraverso l’utilizzo di PET riciclato (R-PET).