• Alluvioni e trombe d'aria, cambiamenti climatici
    Leggi
    01/12/2020 - 13:02

    Alluvioni e trombe d'aria: tra le...

    Greenpeace dopo aver avviato un anno fa il progetto “Mare Caldo”, una rete di stazioni per il monitoraggio delle temperature marine e per studiare gli impatti dei cambiamenti climatici in mare, pubblica oggi il briefing “I cambiamenti climatici e il mare: gravi conseguenze anche per l'uomo” curato...

  • wwf young
    Leggi
    01/12/2020 - 11:59

    WWF Young chiede investimenti davvero...

    Dalla convention annuale dei giovani WWF, il richiamo a non dimenticarsi che il vero nome del Recovery Fund è “Next Generation UE”: lo sia nei fatti e non solo a parole.

  • olio extravergine di oliva, impatto positivo
    Leggi
    30/11/2020 - 18:32

    Sostenibilità: Boniviri, la start up...

    Il primo olio extravergine di oliva italiano a impatto positivo è firmato Boniviri, la start up fondata a Catania, nel 2020, da tre imprenditori siciliani under 30, che promuovono attraverso la salvaguardia delle piccole imprese agricole, l’azzeramento delle emissioni di gas serra e lo sviluppo di...

  • etichetta FSC
    Leggi
    30/11/2020 - 12:39

    FSC® Italia Furniture Award 2020: il...

    Dal living, al bagno, alle cucine, fino all’arredo per esterni e per spazi collettivi, proclamati oggi i 12 vincitori della seconda edizione del concorso indetto da FSC Italia per riconoscere l’impegno delle aziende italiane del furniture nel realizzare produzioni con legno sostenibile.  I...

  • Oli minerali usati: Conou modello di economia circolare
    Leggi
    28/11/2020 - 07:20

    Oli minerali usati: Conou modello di...

    Nel 2019, 191mila tonnellate di oli lubrificanti usati raccolto e avviato a rigenerazione per un totale di 128mila tonnellate di nuova base lubrificante prodotta. Generato un risparmio di 83 milioni di euro sulla bolletta energetica nazionale.

  • Notte dei ricercatori
    Leggi
    27/11/2020 - 13:05

    Notte dei ricercatori: esperti a...

    In occasione della Notte europea dei ricercatori, ENEA partecipa con una serie di eventi e attività organizzate nell’ambito del Progetto NET – ScienzaInsieme e ERN Apulia. In primo piano la tavola rotonda “COVID-19 tra dati scientifici, innovazioni tecnologiche e fake news.

  • acqua rubinetto
    Leggi
    26/11/2020 - 17:38

    “Water Check Up”: com’è l’acqua del mio...

    Il rubinetto di casa è la fonte d’acqua più pratica ed eco-friendly di cui ognuno di noi dispone. Per nostra fortuna, l’acqua degli acquedotti italiani è tra le più buone in Europa e attinge in più dell’85% dei casi da fonti sotterranee, quindi naturalmente protette.

  • ambiente marino
    Leggi
    26/11/2020 - 15:04

    La protezione dell’ambiente marino da...

    Secondo la relazione speciale della Corte dei conti europea pubblicata in data odierna, l’azione dell’UE non ha condotto al recupero di ecosistemi e habitat marini significativi. Il quadro normativo UE per la protezione dell’ambiente marino non va abbastanza in profondità da riuscire a riportare i...

  • Black Friday, riciclo di carta e cartone
    Leggi
    26/11/2020 - 12:36

    Comieco: il Black Friday si tinge di...

    In occasione del Black Friday, e in un periodo di crescita dell’e-commerce, Comieco riporta l’attenzione sul ruolo del packaging e ricorda come smaltire le scatole che arriveranno nelle nostre case. 318 milioni di pacchi spediti nel 2019 in Italia grazie all'e-commerce, che nel periodo gennaio/...

  • donne agricoltura
    Leggi
    25/11/2020 - 18:46

    Donne in Campo-Cia lancia la campagna #...

    Sensibilizzare i cittadini alla cura, al valore della vita, invitando tutti a recarsi nei tanti vivai sparsi in Italia per comprare o regalare un seme, una piantina, un alberello da frutto.

 Previous  All works Next