Rumors d'ambiente – Alla ricerca della sostenibilità, il primo podcast di Repower, gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile, completamente dedicato alla sostenibilità. Un ciclo di puntate che racconta la sostenibilità a 360° attraverso le voci dei protagonisti di oggi e le...
L’iniziativa pilota, realizzata in collaborazione con British American Tobacco Italia a Sorrento, ha registrato una riduzione del 69% dei mozziconi di sigaretta dispersi nell’ambiente e una diminuzione complessiva del 45% di altri piccoli rifiuti.
Ergonomica, trasparente, certificata, riutilizzabile all’infinito, si chiama Your Mask ed è una mascherina per la filtrazione di polveri, tossine, smog, virus e batteri.
L’associazione per la promozione agrituristica di Cia-Agricoltori Italiani lancia la campagna di promozione #sostieniltuoagriturismo l’iniziativa per restare vicini alle aziende e prenotare da subito un pranzo o la prossima vacanza in campagna.
Rivolto a cittadini, scuole e associazioni, il contest promosso da Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, mira a promuovere le pratiche virtuose e il rispetto per l’ambiente. Per partecipare, vincere e far vincere il proprio Comune c’è tempo fino al...
A conclusione delle celebrazioni del 170° anniversario di Cassa Depositi e Prestiti, l’adesione al network è stata festeggiata con la proiezione del logo tricolore di CDP sulla Nasdaq Tower a Times Square.
Il Ministro Costa afferma nel piano di riforestazione prevista dal Recovery plan è intenzione piantumare nei tempi previsti, vale a dire 3 anni di impegno di spesa e 6 anni complessivi, fino a 50 milioni di alberi che si sommano ai fondi già messi a disposizione.
C’è tanta, troppa natura sacrificata in molti prodotti di largo consumo, alcuni dei quali tipicamente italiani, come il caffè: l’80% della deforestazione mondiale è, infatti, è dovuta alla necessità di fare posto ai pascoli per la produzione di carne, alle piantagioni di soia e olio di palma...
La startup VAIA recupera il legno degli alberi abbattuti dall’omonima tempesta, che nel 2018 ha devastato alcuni dei più bei paesaggi delle Dolomiti, per realizzare un amplificatore per smartphone 100% naturale, il VAIA Cube, collaborando con falegnamerie e artigiani delle zone colpite. L’obiettivo...
Uno studio guidato dall’Università di Trieste e pubblicato su Science Advances ha messo a punto un materiale che, sfruttando la luce solare, è in grado di sintetizzare molecole ad alto valore industriale. Lo studio propone una tecnica che evita l’utilizzo di metalli costosi, tossici e non...