Greenpeace diffonde oggi una guida all’acquisto dei detergenti per permettere di scegliere prodotti privi di materie plastiche, usate spesso come ingredienti in detersivi e saponi per il bucato, le superfici e le stoviglie e destinate a finire nell’ambiente.
Sono in costante aumento gli ambienti scolastici realizzati interamente in legno, materiale che secondo ricerche internazionali allevia lo stress di studenti e insegnanti e migliora la creatività dei bambini attraverso nuove forme ludiche. Un trend che abbraccia istruzione e sostenibilità...
Oltre 100 relatori, un’edizione virtuale che ha visto, nella prima giornata, circa 5.000 visualizzazioni sul profilo facebook e l’hashtag #statigreen20 è stato trending topic. Ronchi, “la green economy centrale per la ripresa dell’ Italia”.
Vitavigor, azienda milanese famosa da oltre 60 anni nel mondo per la qualità del “Super Grissin de Milan”, decide di puntare su sostenibilità e gusto made in Italy: la nuova linea di snack VitaPop è contraddistinta da un modello di confezionamento in carta 100% riciclabile e da gusti ispirati a...
In occasione del lancio di HUAWEI Mate 40 Pro, lo smartphone più green mai prodotto dall’azienda, Huawei fa il punto sugli impegni in tema di sostenibilità ambientale e conduce una ricerca sulle abitudini di italiani ed europei in tema di riciclo.
Nieddittas e MEDSEA uniscono le proprie forze in nome della salvaguardia dell’ambiente. L'obiettivo è quello di valorizzare gli ecosistemi marino e costiero del Mediterraneo e, in particolare, del Golfo di Oristano.
Continuano le iniziative per incentivare la raccolta differenziata con il progetto “PlasTiPremia” nato grazie alla collaborazione tra AMIU, Assessorato all’Ambiente del Comune di Genova, ILC (Istituto Ligure per il Consumo) e COREPLA, e il patrocinio della Regione Liguria.
Arriva Smart Bin, il contenitore “intelligente” che rilascia buoni sconto ai cittadini che smaltiscono correttamente i rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE). È una delle soluzioni innovative per l’economia circolare e la sostenibilità ambientale che l’ENEA presenta a Ecomondo, la fiera...
Ecofactory, una piccola impresa meridionale ha fatto dell'economia verde e della salvaguardia dell'ambiente le sue ragioni di vita. Ecofactory ha piantumato oltre seimila alberi in undici mesi. Dal Madagascar all'Etiopia, da Haiti alla Tanzania, dal Kenya al Mozambico, passando per il Nepal e il...
Gli Stati Generali della green economy 2020, che prendono il via domani alla presenza di cinque ministri e 80 relatori, nella Relazione sullo Stato della Green Economy offrono un focus con luci ed ombre sulla green economy nei tempi della crisi covid e aprono una discussione su un pacchetto di...