Un'occasione per ricordare a tutti la necessità di tutelare le risorse naturali del Pianeta. La Terra è tanto grande: è mai possibile che l'uomo con le sue azioni possa riuscire a renderla inabitabile?
Con l'obiettivo di realizzare un marchio di sostenibilità per le scuole che certifichi non solo la sostenibilità degli edifici scolastici ma anche la cultura della sostenibilità, studenti e insegnanti di 10 scuole italiane hanno lavorato per tre anni al progetto promosso da Legambiente e Edison, "...
Ecodom e Legambiente ancora insieme per la terza edizione della campagna di sensibilizzazione ambientale che premia la partecipazione dei cittadini
WWF e Electrolux: semi di sostenibilità diventa un social network per ragazzi in vista di Rio +20. Regalati dieci alberi da frutto alla cascina Cuccagna e il 29 maggio a MIlano presentazione italiana dello "State of the world 2012".
Nei boschi del Trentino, l'Ivalsa-Cnr sta ricostruendo la più lunga serie dendrocronologica nazionale. Il lavoro consentirà di datare con maggiore precisione manufatti e reperti lignei antichi fino a 9.000 anni fa
È iniziata la corsa contro il tempo per salvare gli ulivi della Maglie-Otranto e il primo risultato è stato messo a segno: 6000 piante su 8260 hanno trovato allocazione. Nell'incontro tenutosi a Lecce lo scorso lunedì, fortemente voluto dall'associazione "i custodi di Olivinopoli" presenti tutti:...
Il Parlamento europeo ha approvato un rapporto sulle linee guida del prossimo programma ambientale Ue. Previsto il divieto di incenerimento dei rifiuti a vantaggio del riciclaggio. Passa anche un rapporto sulla tutela della biodiversità. Zanoni (IdV): "Misure concrete per arrestarne la perdita. I...
"SAL.VE" Salone dei Veicoli Ecologici tornerà a Rimini Fiera, in occasione di ECOMONDO 2013 Fiera Internazionale del Recupero di Materia e di Energia e dello Sviluppo Sostenibile.
Uno dei mezzi che abbiamo per poter salvaguardare l'ambiente che circonda sono sicuramente i contenitori raccolta differenziata. La politica dei rifiuti non è possibile senza separazione dei rifiuti.
Sono passati cinque mesi dalla tragica alluvione che oltre a mietere vittime e devastare abitazioni, negozi e cose, ha danneggiato anche alcune scuole di Genova. Tra queste tre istituti che hanno partecipato ad Acciaio Amico, l'iniziativa di educazione al riciclo degli imballaggi in acciaio,...