Al via sabato 14 aprile la terza edizione della settimana nazionale Porta la sporta, che terminerà il 22 aprile per includere la Giornata Mondiale della Terra, come nelle edizioni passate. La manifestazione si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di ridurre lo spreco,...
La crisi accorcia le vacanze e taglia i budget di spesa ma sopratutto dà impulso al turismo ecologico che raggiunge in Italia il valore record stimato di 11 miliardi nel 2012.
Canapa Lifestyle, dopo il grande successo delle serate "Aperitivo in Canapa" ha il piacere di presentare il primo evento multiculturale interamente dedicato alla Canapa.
Alcune tonnellate di greggio sono state sversate nel Mar Grande di Taranto dopo l'apertura di una falla ad una nave panamense. La capitaneria di porto ha avviato le indagini per accertare le cause dell'incidente. Nel frattempo la Guardia Costiera è al lavoro per evitare che il carburante si...
ENEA e Federambiente hanno presentato oggi a Roma la terza edizione del Rapporto sul recupero energetico da rifiuti urbani in Italia che fornisce una fotografia aggiornata e dinamica del sistema industriale di valorizzazione energetica dei rifiuti urbani nel nostro Paese.
La sesta edizione di Giornalisti nell'erba lancia il "laboratorio per una nuova comunicazione ambientale" a misura di ragazzi, perché tutti capiscano. 25 maggio 2012, ore 9.30-19.30 Monte Porzio Catone (Roma), Villa Mondragone sede di rappresentanza dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
La nuova Carlsberg Drink Different Area di Milano ospita "Happy Hour Happy Planet", l'aperitivo a ridotto impatto ambientale, che nel secondo appuntamento "green" della primavera offre l'inedito abbinamento tra la prima birra senza CO? aggiuntaed i gusti etnici dello street food di Giappone, India...
Un "Acquarciaio", ovvero un acquario i cui pesci sono realizzati con scatolette usate per acciughe e le cui ostriche sono formate da due tappi di bottiglia semi-aperti con tanto di perla all'interno, una abat-jour di tappi corona color nero e argento e ancora una Lanterna con tanto di luce fatta...
La nave oceanografica del Cnr festeggia al Porto di Civitavecchia un ventennale di attività scientifica. Oltre 300 le campagne condotte, 25 nel solo 2011, con centinaia di ricercatori italiani e stranieri. Per celebrare l'anniversario, insieme ai ricercatori, il Presidente del Cnr e gli...
L'Italia è un paese che deve tutelare 7500 chilometri di costa ed è tenuta a mantenere un elevato livello di controllo delle proprie acque territoriali. Per questo motivo, si espone per linee generali i principali atti normativi internazionali in materia di protezione delle acque marine.