Quarta edizione del concorso "Rifiuti in cerca d'autore" organizzato da Salerno in Arte per pittura, design e fotografia. Premio Ecolight alla miglior opera realizzata con i RAEE.
Dodici cittadini a Capannori, Marlia e Guamo dispongono di appezzamenti da 30 mq ciascuno. Consegnati i primi "orti comunali" ai cittadini. I terreni saranno coltivati secondi i principi dell'agricoltura biologica e saranno aperti a iniziative di valenza educativa per le scuole.
Wwf: "Un primo passo importante, ma occorrono visione, obiettivi ambiziosi e strategia a medio e lungo termine". Il Presidente del Consiglio e il Governo assumano l'orizzonte di una strategia low-carbon nell'interesse dell'Italia e non solo dell'ambiente.
Come si può definire "sicuro" il nucleare? Minimizzare i rischi del nucleare, soprattutto a seguito di incidenti come Chernobyl e Fukushima, non aiuta a capire la reale entità dei danni sulla salute e soprattutto come fronteggiarli. Soleterre, coi suoi 10 anni di lavoro nelle oncologie pediatriche...
L'esplosione del cloud computing fa crescere la domanda di elettricità da fonti energetiche sporche e pericolose quali carbone e nucleare. È quanto emerge dal rapporto di Greenpeace International "How Clean is Your Cloud?", un'analisi delle scelte energetiche di 14 compagnie IT a confronto.
Dallo scorso 7 aprile le spedizioni oltreconfine di rifiuti devono essere accompagnate da una dichiarazione, redatta dallo Stato di destinazione, che certifichi l'esistenza sul proprio territorio di norme ambientali allineate al diritto comunitario, e il rispetto di standard tecnici di recupero dei...
La EU propone di introdurre sul mercato europeo la carbon footprint di benzina e gasolio, ma l'industria del petrolio foraggia la lobby del no a Bruxelles. In gioco c'è l'arrivo in Europa delle sabbie bituminose canadesi. Uno studio indipendente di Transport & Environment rivela: l'impronta...
Il ruolo della diversità nei sistemi di produzione biologici e a basso input. AIAB invita al forum dei portatori di interesse di Grottaferrata (Rm) 19-20 aprile
Visite guidate, giochi per i piccoli e liberazioni di animali selvatici curati nei centri recupero dell'Associazione. Programma completo su www.lipu.it
Al via la più grande campagna globale contro i test sugli animali nella cosmesi: l'iniziativa è promossa da Humane Society International e LUSH Cosmetics. Il 24 aprile alle ore 15.00 performance a Milano in via Dante 15 presso la bottega LUSH.