L'Italia è un luogo dalla straordinaria ricchezza di paesaggi, un patrimonio di bellezza naturale, storica e culturale che rappresenta un valore inestimabile da proteggere e valorizzare. Per garantire che lo sviluppo urbanistico e le trasformazioni del territorio avvengano nel rispetto di questo...
Questo è l'Anno internazionale dei ghiacciai. Presentato oggi al MUSE il programma. Dal 21 marzo, al via tutte le iniziative.
Per quasi un italiano su due (47%) esiste un’emergenza ambientale legata al turismo che impone l’adozione di comportamenti più sostenibili nelle scelte e nelle abitudini della vacanza.
UPS riconferma il proprio impegno per la sostenibilità e le comunità in cui opera piantando, in collaborazione con l’organizzazione International Tree Foundation, 500 alberi a Roma.
Erion WEEE nella giornata di oggi ha inaugurato,presso la Coffee House di Palazzo Colonna a Roma, “Materia Viva Experience”, la prima mostra immersiva dedicata all’ambiente, all’economia circolare e ai Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Domenica 6 ottobre 2024, Assonautica Pescara Chieti, in collaborazione con il porto turistico Marina di Pescara, organizza la seconda edizione di “Gara di pesca alla plastica”, evento patrocinato dal Consiglio regionale dell’Abruzzo, dal Comune di Pescara, dalla Camera di Commercio Chieti Pescara,...
Tra le migliori strategie che permettono di ridurre le emissioni nocive, quando si parla di sostenibilità in agricoltura, vi è il filtro dell’aria del trattore. Grazie alle nuove tecnologie, infatti, tale elemento si fa sempre più innovativo, migliorando notevolmente la qualità dell'aria e, dunque...
Un'estate all'insegna del turismo responsabile: è questo l'obiettivo della nuova campagna "Io mi rifiuto’", ideata e prodotta da Urban Vision Group, creative-tech media company leader nel maxi digital outdoor e nella rigenerazione urbana, in partnership con Ogyre, la startup italiana che si impegna...
Un mese intero dedicato a come, attraverso comportamenti e consumi, poter fare a meno della plastica.
Dai barracuda ai pesci scorpione, passando per le gorgonie e le meduse e gli squali, sono sempre di più i pescatori, gli appassionati e i semplici cittadini, che, grazie al loro smartphone raccontano, attraverso le fotografie, sui social la vita nei nostri mari, le sue meraviglie e anche i suoi ...