L'impianto a biomasse Caviro, entrato in funzione lo scorso 27 maggio 2010, darà un contributo importante alla valorizzazione degli scarti di lavorazione dell'uva (vinacce) attraverso la produzione di energia rinnovabile. Grazie all'accordo siglato, a tali scarti si aggiungeranno i conferimenti di...
Segnaliamo gli ultimi aggiornamenti sullo sversamento di petrolio avvenuto lo scorso martedì nei depositi di E.On di Fiumesanto in Sardegna che secondo le ultime stime dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 metri cubi, ovvero circa diecimila litri.
Il progetto per la riqualificazione del parco di via delle Palme a Roma, progettato da studioUAP e Paesaggi&Paesaggi, è stato premiato quale migliore iniziativa per l'innovazione e la qualità urbana nella categoria partecipazione alla sesta edizione del Premio IQU.
Dopo l'ammissibilità da parte della Corte Costituzionale ai quesiti sul nucleare, presto saremo chiamati alla possibilità di confermare o meno il ritorno dell'energia atomica nel nostro paese. Vi siete fatti un'idea sul nucleare?
L'Amministrazione comunale di Lecce e Axa hanno predisposto un sistema per la raccolta differenziata in cimitero, un luogo in cui ogni giorno viene prodotta una grande quantità di scarti vegetali, ad oggi inutilizzati.
Sconcerto da parte di Legambiente sui dati italiani riguardo la depurazione. Secono il rapporto Blue Book 2009 di Anea e Utilitatis: "Senza depurazione 18 milioni d'italiani. Solo con investimenti tempestivi eviteremo le multe europee".
In "Emergenza Paesaggio", la nuova sezione di Fondoambiente.it interamente dedicata all'azione della Fondazione sul territorio, è possibile toccare con mano i casi più recenti e importanti sui quali il FAI è intervenuto o sta intervenendo, scoprendo informazioni sulla loro localizzazione geografica...
E.ON si impegna a completare l’opera di pulizia nel minor tempo possibile, in ogni area presumibilmente interessata. Sul fronte del litorale continua ininterrottamente l’azione di pulitura delle spiagge attraverso il coinvolgimento di una task force di 130 persone.
Ad un anno dalla sua inaugurazione, Airbank ha calcolato il rendimento del suo impianto fotovoltaico, installato per abbattere le emissioni di CO2 prodotta dalla sede aziendale. In dodici mesi, l'impianto ha evitato l'emissione di oltre 64.000 kg di CO2 nell'atmosfera, pari a 160 alberi piantati, e...
Sacchetico®: arriva il nuovo sacchetto in Mater-Bi biodegradabile e compostabile realizzato grazie all'accordo tra Novamont ed Icea. Il Sacchetico darà la possibilità ai produttori agricoli di distribuire sacchetti che sensibilizzano la clientela e così veicolare una campagna di grande valore etico...