• Leggi
    21/02/2014 - 19:51

    Riscaldamento a legna: 10 milioni di...

    Sono dati 2013 forniti oggi in anteprima nazionale a Progetto Fuoco in Fiera a Verona da Laura Baù dell’Aiel l’Associazione Italiana Energia Agroforestali che ha organizzato il convegno “Certificazione delle biomasse agroforestali mediterranee” tenotosi alla presenza del Sottosegretario alle...

  • Leggi
    21/02/2014 - 19:46

    Gli impianti preferiti dalle famiglie...

    Spazzacamini verso l’abilitazione automatica. Il primato tra gli impianti di riscaldamento residenziale, spetta in Italia alle pompe di calore ad aria, che nel 2012 erano 569.677. Seguono le caldaie a gas (451.049) e al terzo posto ci sono stufe e camini a biomassa (311.719). Sono dati forniti da...

  • Leggi
    21/02/2014 - 19:35

    La risorsa legno per l'ambiente

    Talk show a Progetto Fuoco - 70.000 campi di calcio pieni di alberi: è la foto della crescita annuale dei boschi italiani. A tanto ammonta annualmente, e da vent’anni, la crescita del patrimonio boschivo italiano. Un fatto positivo, ma totalmente ingovernato nonostante il nostro Paese sia il primo...

  • Leggi
    21/02/2014 - 18:30

    Da Arpat un video che spiega come...

    L'agenzia Regionale per l'Ambiente della Toscana (ARPAT) ha realizzato un video in cui il responsabile del settore Geotermia, Ivano Gartner, spiega il funzionamento di una centrale geotermoelettrica e il lavoro di monitoraggio svolto dall'Agenzia su questi impianti. La centrale presa a riferimento...

  • Leggi
    21/02/2014 - 14:30

    E.ON si rafforza con progetti...

    E.ON fornirà al sito produttivo di Reckitt Benckiser una nuova soluzione energetica: un efficiente impianto di cogenerazione di energia elettrica e calore, in grado di ridurre i costi energetici del 20% e le emissioni di CO2 di 4.300 tonnellate annue.

  • Leggi
    20/02/2014 - 19:30

    Agroenergie: incentivi biometano,...

    La Cia in occasione della presentazione al Mipaaf del secondo volume dei "Quaderni delle agroenergie" a cura di Enama: il decreto sul biometano consentirà alle imprese del settore di integrare il reddito aziendale, abbinando alla produzione di cibo quella di agroenergie, salvaguardando al contempo...

  • Leggi
    20/02/2014 - 13:30

    Al via la III edizione del premio...

    Per il terzo anno consecutivo l'ANEV bandisce il premio giornalistico "Energia del Vento", dedicato al tema dell'energia eolica. Il premio è dedicato a tutti i giornalisti che si occupano di eolico, sottolineandone il valore economico, industriale e ambientale, su carta stampata, web, radio e tv e...

  • Leggi
    19/02/2014 - 10:13

    Cosa sono le serre solari

    La serra solare è un sistema di accumulo energetico dato da ampie superfici vetrate aggiunte ad un volume, che consentono ai raggi solari di penetrare all'interno ottenendo così un aumento del calore e dell'illuminazione naturale.

  • Leggi
    18/02/2014 - 14:38

    Come tagliare il costo di energia...

    Ecco come risparmiare sul costo di energia elettrica seguendo piccoli passi utili con uno sguardo al risparmio energetico e al rispetto per l’ambiente

  • Leggi
    18/02/2014 - 14:30

    Smart[4] il rivoluzionario sistema di...

    Nasce da casa Gewiss Smart[4], il rivoluzionario sistema di illuminazione totalmente green per applicazioni commerciali e industriali. Smart[4] rappresenta la risposta dell'azienda agli impegni assunti in tema di riduzione dei consumi e delle emissioni previsti dal pacchetto Clima Energia 20/20/20...

 Previous  All works Next