"Open day" di Veneto Agricoltura sulle energie rinnovabili. Sportello 2.0 dedicato alla filiera dei due combustibili. A disposizione tecnici ed esperti via social e mail.
E' quanto emerge da una nota di Alleanza per il Clima, che continua a promuovere - e premiare - gli enti locali più virtuosi: nel 2014 torna il premio A+CoM per i migliori Piani d'azione per l'energia sostenibile italiani (info su www.climatealliance.it).
Il nuovo modello di illuminazione stradale connesso risolve due problemi contemporaneamente: offre alla autorità cittadine un modo innovativo per dotarsi di un'illuminazione a LED di prossima generazione per efficienza energetica, necessaria a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, e consente...
Obbligo di dichiarazione al catasto per gli impianti di fotovoltaico con potenza superiore ai 3 kW: a stabilirlo una circolare della Agenzia delle Entrate.
Il sottosuolo italiano riserva una notevole fonte di energia che, sfruttata adeguatamente, permetterebbe risparmi di oltre il 50% nel riscaldamento e raffreddamento degli edifici. Ora la tecnologia è matura per sfruttare a pieno questa risorsa.
MWH Global si è aggiudicata un contratto di 28 milioni di Euro per il progetto "Sustainableenergy for All" che prevede servizi di assistenza tecnica a 26 Paesi dell'Africa occidentale e centrale.
"Conto termico, detrazioni fiscali, certificati bianchi, criticità ed effetti sul mercato della termica da biomasse agroforestali". Se ne è discusso al convegno che a Progetto Fuoco in Fiera a Verona ha visto protagonisti Aiel (associazione Italiana Energie Agroforestali), GSE SpA (Gestione Servizi...
Un nuovo tipo di batteria immagazzina l'energia in quello che i ricercatori chiamano "combustibile ricaricabile", ossia elettrodi in forma liquida. Tale batteria può essere ricaricata elettricamente come una convenzionale oppure chimicamente pompando all'interno del nuovo combustibile.
Con Eidos Market, il sistema di crowdsourcing per l’innovazione, i 71mila dipendenti di Enel potranno proporre e selezionare i progetti innovativi che verranno realizzati dall’azienda.
Si tratta di trasformare in risorsa gli scarti di lavorazione industriale di olive, uva, ortaggi, barbabietole, e molto altro ancora. Sarà uno dei temi portanti della prossima edizione di BioEnergy Italy, il punto di riferimento fieristico per le fonti rinnovabili di energia. L'appuntamento è a...