Il 2012 è stato sicuramente l'anno del risveglio per la bicicletta, che torna dopo oltre 30 anni ad essere il mezzo più venduto in Italia; complice la crisi, ma anche un clima di orgoglio misto alla rabbia dei ciclisti per la difficile convivenza con le auto, soprattutto in ambito urbano.
La storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane da domani, mercoledì 10 a venerdì 12 aprile al binario I della stazione Porta Nuova. Primo appuntamento alle ore 17 nella quarta carrozza del convoglio ambientalista con l'incontro "Verso i comuni a zero emissioni. Buone pratiche a...
La Provincia di Lecce guarda all'Albania come terra di possibili investimenti economici in settori strategici come il turismo, l'agricoltura, i trasporti. Il tutto all'insegna dell'ecosostenibilità.
Il Comune di Firenze erogherà incentivi rottamazione fino a maggio per chi volesse sostituire la sua due ruote con una moto ecologica.
Il progetto della Coop per fornire a chi oggi ne è escluso le nozioni di base per muoversi nel web. I giovanissimi studenti del Galilei Costa diventano "prof" volontari e insegnano Internet e e-mail ad anziani e casalinghe.
Dal 9 al 13 aprile, l'evento 'Dal quadro al piatto' propone un percorso guidato nella Galleria Corsini di Roma sulla scia di alimenti raffigurati in alcuni capolavori, arricchito da conferenze dibattito a tema, degustazioni e laboratori. Inaugurazione dell'evento l'8 aprile presso il Cnr con lo...
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, l'Associazione Uomo e Territorio Pro Natura organizza una biciclettata al chiaro di luna lungo La Via dei Cairoli.
Pratici e chic, appena entrati in commercio gli articoli monouso ecologici proposti da “GustoEco” stanno già riscuotendo un grande successo. Bambù, sughero, canna da zucchero e foglia di palma per aiutare l’ambiente.
Il Saint-Vincent Resort & Casino, case studydi riqualificazione a rchitettonica e impiantistica. Il progetto del Resort firmato e realizzato dallo Studio Lissoni Associati, insieme al progetto e realizzazione della nuova Centrale Termica e di Trigenerazione firmata dallo Studio Pastoret...
Il progetto di Cava sostenibile nasce nel 2012 e con l'obiettivo di dimostrare la sostenibilità di un'attività estrattiva, anche in termini di fruibilità sociale di quello che rimane dopo l'estrazione, rappresentato dai vuoti minerari sotterranei (le camere).