• Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po piemontese
    Leggi
    27/03/2025 - 13:07

    Nespresso e Legambiente insieme per la...

    Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po piemontese. L’intervento di forestazione nel Bosco Musolino (AL) rafforzerà la resilienza del territorio tra Piemonte e Lombardia per arricchire l’ecosistema fluviale del Po: una...

  • https://it.freepik.com/foto-gratuito/lampadina-in-un-prato-con-la-casa_926648.htm
    Leggi
    19/03/2025 - 19:36

    Casa eco-friendly, consigli per una...

    Quando si pensa a una casa eco-friendly, viene subito in mente un ambiente organizzato per limitare gli sprechi e ottenere un risparmio concreto sui consumi. Non è soltanto una questione economica: esiste un profondo senso di responsabilità che spinge sempre più persone a rivedere le abitudini...

  • https://it.freepik.com/foto-gratuito/remix-del-concetto-di-consegna-di-imballaggi-alimentari-ecologici_17229645.htm
    Leggi
    18/03/2025 - 20:09

    Gli italiani vogliono più azioni contro...

    La ricerca di Pro Carton: Il 59% dei consumatori italiani tiene conto dell'impatto ambientale del packaging quando decide quale prodotto comprare. La percentuale più alta tra i consumatori europei. Il 7,3% è l’aumento massimo che gli italiani sono disposti a pagare per un packaging sostenibile,...

  • https://it.freepik.com/foto-gratuito/commerciale-e-freccia-vicino-a-scatola-e-presente_2087315.htm
    Leggi
    18/03/2025 - 19:51

    Riciclo degli imballaggi in cartone e...

    Secondo la ricerca di Pro Carton l'Italia eccelle nel riciclo degli imballaggi. Seguono Francia, Regno Unito, Spagna e Germania.

  • Ewiva_Gara Nazionale Mobilità Sostenibile_2025
    Leggi
    18/03/2025 - 19:36

    KEY2025: i vincitori della gara...

    L’IIS Vallauri di Fossano (CN) conquista il primo posto con il progetto Freccia F25, secondo classificato il team composto dall’ITS Mobilità Sostenibile ed ITS Greentech/Energia Piemonte e a completare il podio l’ITT Allievi Sangallo di Terni (PG). Ewiva, in qualità di main sponsor dell’iniziativa...

  • 20 1920 x1080 Ghiacciai 2025 PULITO
    Leggi
    18/03/2025 - 19:28

    2025 Anno Internazionale per la...

    Questo è l'Anno internazionale dei ghiacciai. Presentato oggi al MUSE il programma. Dal 21 marzo, al via tutte le iniziative. 

  • https://it.freepik.com/foto-gratuito/banner-di-gestione-e-riciclaggio-dei-rifiuti_15669806.htm
    Leggi
    18/03/2025 - 18:56

    Riciclo imballaggi in Italia: per il...

    Oggi, 18 marzo, è la Giornata Mondiale del Riciclo. Come da tradizione, CONAI annuncia la prima previsione di riciclo in Italia per l’anno in corso. «Percentuale di riciclo confermata sopra il 75% e volumi di riciclato in aumento» spiega il presidente Ignazio Capuano. «Il Regolamento PPWR,...

  • da sx a dx - Massimo Medugno (Direttore Assocarta) - On.le Massimo Milani - Carlo Montalbetti (Direttore Comieco) - Gianni Todini (Direttore Askanews)
    Leggi
    18/03/2025 - 18:27

    Proposta di Legge per la Giornata...

    Oggi, presso la Camera dei Deputati, è stata presentata la Proposta di Legge per istituire il 18 settembre, la Giornata Nazionale del Riciclo della Carta.

  • emissioni dei trasporti
    Leggi
    18/03/2025 - 12:42

    Emissioni dei trasporti: nel 2025 l...

    T&E presenta il rapporto “State of European Transport”: le emissioni dei trasporti iniziano a diminuire grazie alla crescita del mercato dei veicoli elettrici, ma i risparmi di carbonio sono compromessi dall'aumento dei viaggi aerei.  

  • Il progetto di Corepla 'Formazione Plastica' arriva al Museo delle Scienze di Trento
    Leggi
    17/03/2025 - 16:56

    Il progetto di Corepla 'Formazione...

    Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica ha preso parte a Trento alla rassegna eventi del MUSE  Fuori Orario, speciali serate a tema organizzate per vivere il museo anche dopo il tramonto. Per l’occasione Corepla ha presentato una ...

 Previous  All works Next