Da un progetto di ricerca italiano, nasce il social network dedicato esclusivamente a viaggiatori ed operatori sostenibili. Ad oggi il progetto mette in rete la più grande comunità del settore con oltre 30.000 viaggiatori responsabili, 150 tour operator e 20.000 strutture ricettive.
Strade chiuse al traffico per rilanciare una mobilità alternativa che tenga conto delle esigenze e dei desideri dei più piccoli. E allora perché non spostarsi in bicicletta, in bus o a piedi? Tre ottimi modelli di mobilità per fermare l'invasione delle auto e ridisegnare una città a misura di...
Sono pe parole dell'Onorevole Realacci che aderisce alla manifestazione l'Italia cambia strada per una mobilità nuova e annuncia due proposte di legge per la mobilità ciclabile.
A Milano, a partire da domani 4 maggio, che coincide fra l'altro con lo svolgimento della manifestazione nazionale per la "#Mobilità Nuova", i ciclisti potranno portare gratuitamente la propria bici al seguito su tutta la rete metropolitana.
Rete per la Mobilità Nuova è un network che nasce con lo scopo di diffondere e promuovere la Mobilità Nuova tra cittadini, associazioni, movimenti, amministrazioni e istituzioni.
"Il riequilibrio dello share modale (percentuale di spostamento dei diversi mezzi di trasporto) è fondamentale per rendere le nostre città a misura di persona e di bicicletta per questo motivo Bike Pride aderisce con convinzione alla Rete per la Mobilità Nuova".
Legambiente fa appello agli amministratori locali: "Abbracciate la Mobilità Nuova". Pedoni, Pedali e Pendolari sabato 4 maggio insieme a Milano
"Porta più gioia donare che ricevere": è con questo motto, proprio delle suore Benedettine, che ieri mattina si è svolto un incontro, presso il parlatorio del Monastero di San Giovanni Evangelista delle Monache Benedettine di Lecce, grazie al quale circa 2000 libri della casa editrice Milella...
Zola Jazz&Wine, la rassegna di musica jazz e degustazione di vini in programma dal 23 maggio al 6 luglio 2013 a Zola Predosa (BO), si apre alla sostenibilità con l'iniziativa Jazz&Wine a pedali, itinerario eno-musicale per bikers intenditori.
Viaggi a impatto zero con AIAB e Legambiente nelle strutture recettive amiche dell'ambiente per un turismo sostenibile e di qualità. Ristorazione con prodotti bio a filiera corta, efficienza energetica e risparmio idrico sono solo alcune delle caratteristiche che i turisti potranno trovare all'...