Lo dice uno studio del Genomic Reserch Center del Crea di Fiorenzuola d'Arda. Il grano risentirà sempre più dei cambiamenti climatici e dell'aumento di Co2 nell'aria. Questo comporterà una pasta sempre più scotta.
Il rapporto di Greepeace "Dirty Business" spiega come moltissime compagnie assicurative, tra cui anche la nostra italiana Generali, sostengano il comparto carbonifero polacco.
Gli esperti del Consiglio consultivo scientifico delle accademie europee non hanno dubbi: eliminare la CO2 dall'atmosfera non risolverà il problema dei cambiamenti climatici.
La famosa compagnia aerea Ryanair ha annunciato di voler eliminare la plastica non riciclabile a bordo dei suoi velivoli e negli uffici a terra entro il 2023.
Il simbolo del bidone barrato, che è presente su questi prodotti, indica che devono essere raccolti e riciclati e quindi non vanno mai gettati tra i rifiuti indifferenziati. Esistono diverse categorie di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, in sigla RAEE, i raggruppamenti (vedi...
Per centrare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e mantenere gli accordi di Parigi, la Fondazione Barilla Center for Food&Nutrition interviene alla 48ª riunione annuale del World Economic Forum per presentare il Food Sustainability Index, indice realizzato con The Economist Intelligence Unit...
I dati della missione utili per monitorare il livello dei mari e i cambiamenti climatici.
Coca Cola, Mars, Procter & Gamble, Unilever dichiarono guerra alla plastica. In un epoca in cui i consumatori sono più attenti e responsabili, i grandi marchi spingono sul green.
La Coldiretti sulla base dei dati Noaa, il National Climatic Data Centre, rileva che il 2017 si classifica al terzo posto tra gli anni piu’ caldi sul pianeta preceduto dal 2015 e dal 2016.
Il progetto MED-GOLD, coordinato da Enea con alcuni partner industriali è dedicato a vite, olivo e grano duro, minacciati dall’invasione di specie dannose e dal rischio di eventi atmosferici estremi per effetto del climate change.