• L'Impatto del cambiamento climatico sul Mediterraneo
    Leggi
    28/03/2025 - 12:51

    A Parma il seminario L'Impatto del...

    Il 4 aprile 2025 a Parma la Professoressa Letizia Marsili traccerà un’analisi approfondita sui fattori che contribuiscono alla perdita di biodiversità marina e sull'impatto del cambiamento climatico nella progressiva tropicalizzazione del Mar Mediterraneo, con particolare attenzione all'ingresso di...

  • i ghiacciaio scompaiono
    Leggi
    27/03/2025 - 16:09

    I ghiacciai delle Dolomiti stanno...

    Uno studio dell’Istituto di scienze polari del Cnr e dell’Università Ca’ Foscari Venezia svela che le aree di accumulo dei ghiacciai di queste maestose montagne si trovano al di sotto della linea di equilibrio glaciale alpina e che nel giro di pochi decenni si frammenteranno o spariranno. La...

  • Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po piemontese
    Leggi
    27/03/2025 - 13:07

    Nespresso e Legambiente insieme per la...

    Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po piemontese. L’intervento di forestazione nel Bosco Musolino (AL) rafforzerà la resilienza del territorio tra Piemonte e Lombardia per arricchire l’ecosistema fluviale del Po: una...

  • 20 1920 x1080 Ghiacciai 2025 PULITO
    Leggi
    18/03/2025 - 19:28

    2025 Anno Internazionale per la...

    Questo è l'Anno internazionale dei ghiacciai. Presentato oggi al MUSE il programma. Dal 21 marzo, al via tutte le iniziative. 

  • https://it.freepik.com/foto-gratuito/uomo-che-fissa-un-layout-di-progetto-di-energia-eolica-ecologico_12389088.htm
    Leggi
    14/03/2025 - 17:43

    La transizione energetica in Italia...

    In occasione dell’evento “Facciamo il punto: Energie rinnovabili, BESS e Autoconsumo. Autorizzazioni e Incentivi”, organizzato dallo studio legale internazionale DLA Piper, gli esponenti dei principali operatori del settore, tra cui il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, ARERA e...

  • eventi estremi
    Leggi
    13/03/2025 - 12:59

    Da “tifone” a “willy willy”: le radici...

    A causa del progressivo intensificarsi delle attività umane inquinanti e dannose per il pianeta Terra, ogni anno si sente parlare sempre più spesso di tempeste anomale ed eventi meteorologici estremamente intensi. Questi fenomeni, sempre più violenti e improvvisi, colpiscono varie aree del mondo,...

  • tutela biodiversità - © Troy Enekvist- WWF Sveden
    Leggi
    28/02/2025 - 13:02

    COP16.2 Roma, WWF: accordo fondamentale...

    II WWF plaude alle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sulla Diversità Biologica per aver adottato a Roma una decisione molto combattuta sul finanziamento della biodiversità.

  • Artico
    Leggi
    27/02/2025 - 19:19

    Artico: la tundra si espande ad una...

    Il fenomeno dell’Arctic greening consiste nell’espansione di vegetazione terrestre al circolo polare artico in un ambiente precedentemente coperto da neve o ghiacci e rappresenta una delle risposte più rilevanti degli ecosistemi terrestri al cambiamento climatico.   

  • robot sottomarini
    Leggi
    26/02/2025 - 12:23

    Una rete di robot sottomarini per l...

    Ha preso ufficialmente il via Euro-Argo ONE, il progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon Europe, che ha l’obiettivo di continuare a sviluppare la rete globale dei robot sottomarini Argo float, utilizzati per l’osservazione dell’oceano favorendo la comprensione della...

  • piante salva polmoni
    Leggi
    20/02/2025 - 17:00

    Salute: con le piante salva polmoni -20...

    Le piante da appartamento possono ridurre del 20% l’anidride carbonica in case, scuole, uffici e ospedali e del 15% il quantitativo di polveri sottili pm 2,5 migliorando la qualità della vita con un impatto positivo sulla salute.   

 Previous  All works Next