• Cambiamento climatico, nanoplastiche
    Leggi
    10/02/2025 - 18:39

    Cambiamento climatico: se aumentano le...

    Le alte temperature aumentano l’assorbimento delle nanoplastiche da parte delle piante. La ricerca dell’Università di Pisa sulla rivista Plant Physiology and Biochemistry   

  • Innovazione tecnologica, Samsung, salvaguardia degli oceani
    Leggi
    03/02/2025 - 16:37

    Innovazione tecnologica: Samsung...

    Samsung Electronics annuncia di aver ampliato il suo impegno per proteggere gli oceani del mondo. In collaborazione con Seatrees, sfrutta l’innovazione mobile per supportare il ripristino delle barriere coralline.  

  • Giorni della merla, sbalzo termico
    Leggi
    29/01/2025 - 12:24

    Giorni della merla: SOS colture per...

    Con le temperature massime fino a 18 gradi nei Giorni della Merla scatta l’allarme nei campi dove il caldo fuori stagione rischia di risvegliare le colture, esponendole poi al rischio di un ritorno del freddo.   

  • Inquinamento da farmaci, ambiente marino
    Leggi
    13/01/2025 - 13:10

    Inquinamento da farmaci: gli effetti...

    Dalla ricerca dell’Università di Pisa pubblicata sul Journal of Hazardous Materials emerge che l’ibuprofene, il cui uso è cresciuto molto durante la pandemia di COVID-19, può ridurre la capacità delle piante marine di rispondere a stress ambientali.   

  • crisi climatica
    Leggi
    30/12/2024 - 13:05

    Crisi climatica: nel 2024 registrati...

    Alla vigilia di fine 2024 è tempi di bilanci anche per il clima. L'anno che sta per chiudersi ha registrato, per il terzo anno consecutivo, più di 300 eventi meteo estremi. Un numero in costante crescita negli ultimi dieci anni: l’Osservatorio Città Clima di Legambiente ha registrato nel 2024 un...

  • IndicaMi, crisi climatica
    Leggi
    19/12/2024 - 13:20

    IndicaMi, il progetto per combattere l’...

    Il progetto, realizzato da Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, Città Metropolitana di Milano e Centro Studi PIM, con il contributo di Fondazione Cariplo, offre ai Comuni strumenti pratici per attuare e monitorare interventi di adattamento climatico.  

  • transizione energetica
    Leggi
    18/12/2024 - 17:27

    Transizione energetica: per il 75%...

    L’indagine, frutto di una collaborazione tra Italy for Climate, centro studi della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, e CNA, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa, rivela che le piccole e medie imprese italiane (PMI) non temono la transizione energetica....

  • agroecologia
    Leggi
    18/12/2024 - 10:52

    Progetto Challenge: mappate buone...

    Si è conclusa l’attività di mappatura promossa dalla coalizione Azione TerrAE per evidenziare il know-how che si sta diffondendo nella società civile in materia di agroecologia e favorire il dialogo e lo scambio di esperienze.

  • ENEA per Giornata Spazio 2024
    Leggi
    17/12/2024 - 13:24

    Enea: un modulo hi-tech per coltivare...

    Un container hi-tech per coltivare in condizioni spaziali micro-ortaggi come ravanello e cavolo verza. L’innovazione verrà presentata in occasione della 4a Giornata nazionale dello Spazio (16 dicembre) ed è stata realizzata presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia nell’ambito del progetto MICROx2 ...

  • siccità
    Leggi
    28/11/2024 - 17:03

    Gli italiani e la paura di rimanere...

    Oltre sei italiani su dieci temono che la proliferazione delle guerre e gli effetti dei cambiamenti climatici finiscano per ridurre la quantità di cibo disponibile. Ritorna dunque la paura di una carestia globale dinanzi alla quale occorre razionalizzare l’utilizzo delle risorse, a partire dalla...

 Previous  All works Next