• a scuola di acqua
    Leggi
    12/06/2024 - 12:21

    Progetto "A Scuola di Acqua...

    Preoccupazione, tristezza, rabbia: sono solo alcune delle emozioni più associate dai bambini all'ansia sul futuro del pianeta. Il 95% tra bambine e bambini intervistati si dichiara preoccupato per il futuro dell’ambiente e più di uno su 3 (40%) riferisce di aver fatto un brutto sogno sul...

  • bandiere verdi 2024
    Leggi
    27/05/2024 - 12:49

    Alpi: 23 le bandiere verdi 2024...

    23 le bandiere verdi che nel 2024 sventolano sull’arco alpino, +15,7% rispetto allo scorso anno. Il Piemonte, per il sesto anno consecutivo, re indiscusso premiato con 5 vessilli green seguito da Valle D’Aosta (4), Lombardia (4) e Veneto (4). Legambiente: “Le buone pratiche premiate oggi sono una...

  • ANCI, MASE e GSE presentano il Vademecum delle Comunita energetiche
    Leggi
    21/05/2024 - 15:14

    ANCI, MASE e GSE presentano il...

    Comunità energetiche. Pella: “Vademecum importante esito alleanza ANCI-MASE-GSE, supportiamo i Comuni per grande opportunità”. Il vicepresidente vicario Anci è intervenuto alla presentazione della guida realizzata con il GSE. Arrigoni (presidente Gse): “Impegnati a sostenere gli enti locali nel...

  • Mosaico Verde Dettaglio_messa_a_dimora
    Leggi
    17/05/2024 - 16:36

    Mosaico Verde: piantate oltre 330 mila...

    La Campagna Mosaico Verde, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente, celebra il suo sesto anniversario con una visione proiettata al futuro: un impegno concreto nella lotta contro il cambiamento climatico, favorendo una gestione del territorio che privilegia la biodiversità e contribuisce alla...

  • street art e bee hotel
    Leggi
    17/05/2024 - 13:04

    Milano si arricchisce di arte e natura

    Un'opera di street art e un bee-hotel per celebrare le api e la tutela dell'ambiente, grazie ad Apicoltura Urbana e Alveario. L’obiettivo delle iniziative è avvicinare i cittadini ai temi della sostenibilità ambientale e degli impollinatori, per la giornata mondiale delle api e della biodiversità.

  • OliveRec
    Leggi
    17/05/2024 - 12:45

    Nasce OliveRec: l’app per collaborare...

    OliveRec nasce con l’obiettivo di raccogliere dati funzionali al miglioramento genetico dell’olivo: coinvolti anche i cittadini, oltre ai tecnici, in una rete condivisa di informazioni utili per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici e dai patogeni.   

  • Energia e ambiente, le sfide nel contesto europeo
    Leggi
    06/05/2024 - 19:45

    Energia e ambiente, le sfide nel...

    Questi i temi al centro del Panel Energia e Ambiente: Quali Sfide nel contesto europeo. Sono intervenuti Stefano Besseghini, Presidente Arera; Giorgio Maione, Assessore Ambiente e Clima Regione Lombardia; Donato Bendicenti, Responsabile della sede Rai a Bruxelles e autore di Scintille - L'avventura...

  • Un rifugiato maliano innaffia le piante in un orto coltivato da sfollati e popolazione locale a Ouallam in Niger [© UNHCR - Colin Delfosse]
    Leggi
    28/04/2024 - 12:15

    Shock climatici, UNHCR lancia fondo per...

    L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, ha lanciato il Fondo per la resilienza climatica dell’UNHCR, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei rifugiati e delle comunità sfollate che sono maggiormente minacciate dai cambiamenti climatici.

  • Leggi
    19/04/2024 - 11:53

    Green Energy Day: domani, 20 aprile 2024

    Domani 20 aprile 2024, parte il Green Energy Day. Oltre 50 impianti a fonti rinnovabili e siti efficientati a livello energetico saranno visitabili in tutta Italia. 

  • FIAB e ReCUI
    Leggi
    11/04/2024 - 13:10

    Federazione Italiana Ambiente e...

    L’educazione e la mobilità attiva sono elementi fondamentali per il benessere delle nostre città. È su questo principio che poggia l’accordo quadro siglato tra FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e ReCUI-Rete delle Cattedre UNESCO Italiane per lo sviluppo di progetti condivisi a favore...

 Previous  All works Next