Sensibilizzare i cittadini italiani sui temi dell'energia solare e degli energy citizen, chi produce in casa parte dell'energia che consuma. E' questo lo scopo del "solar quiz", il test per sondare il grado di conoscenza degli italiani.
Decarbonizzazione. Il 4 ottobre 2017, dalle ore 9.00 alle ore 17.30, si tiene a Roma, presso la Sala Protomoteca inpiazza del Campidoglio 55, il Convegno sulla Decrescita sulle Strategie energetiche, organizzato dal Movimento per la Decrescita Felice (MDF) e l'Associazione Italiana degli Economisti...
Mira ad un futuro a basse emissioni di carbonio la nuova politca di sosteniblità dell’Unione europea stanziando fondi da 222 milioni di euro in azioni volte a proteggere l’ambiente, la lotta contro i cambiamenti climatici e l'energia pulita.
Essity è il principale produttore europeo di fazzoletti, carta igienica, tovaglioli ed asciugatutto. Secondo Greenpeace per produrre polpa di cellulosa da cui ricavare i suoi prodotti starebbe distruggendo gran parte della Foresta Boreale.
Dall'8 all' 11 ottobre a Bari si parlerà di blue circular economy, nuove tecnologie, accessibilità e sviluppo sostenibile: a parlarne saranno esperti nazionali e internazionali, rappresentanti del Governo, attori, musicisti e filosofi. Tutto questo sarà il Festival dell'Acqua.
Syngenta la multinazionale dei pesticidi svela il lavoro di centinaia di ricercatori impiegati nel laboratorio di ricerca di Jealott's Hill, nella campagna di Londra dove si progettano insetticidi, erbicidi, fungicidi senza ogm.
La Strategia Energetica Nazionale ed il Piano Nazionale energia e clima non sono in linea con gli obiettivi fissati durante la COP21 di Parigi.
49 milioni di persone sono state colpite dall’impatto dell’uragano Irma nell’intera regione caraibica secondo le Nazioni Unite. Un disastro che ha rivelato la capacità distruttiva dei cambiamenti climatici e quanto i sistemi di allerta e le capacità di protezione facciano la differenza nella...
E’ necessario mettere in sicurezza le città e spendere bene e presto le risorse per il dissesto idrogeologico. E’ stato questo l’appello lanciato dal ministero dell’Ambiente, Gian Luca Galletti a Comuni e Regioni, il giorno dopo il violento nubifragio che ha colpito molte zone del nostro Paese,...
Domani 8 settembre Green Cross Italia assegnerà il Green Drop Award al film che meglio interpreta i valori dell'ecologia e dello sviluppo sostenibile tra quelli in concorso.