Il Nih, l'Istituto Nazionale di sanità americano, ha sostituito sul proprio sito internet le parole "cambiamenti climatici" con la più generica "clima".
E' attivo il programma di finanziamento dedicato alle piccole isole italiane che realizzeranno progetti mirati a contrastare i cambiamenti climatici.
Via libera alle domande telematiche per accedere al Programma per il finanziamento di progetti nelle isole minori italiane non interconnesse.
L’app SPAC3 si arricchisce della prima nuova straordinaria foto dello spazio realizzata dall’Astronauta Italiano Paolo Nespoli durante la missione VITA: una spettacolare vista dell’Italia dallo spazio.
Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports il caldo di questi giorni potrebbe diventare la normalità.
Secondo una ricerca americana gli animali domestici impattano in modo negativo sull'ambiente. Per colpa dei loro padroni cani e gatti domestici si nutrono sempre più con alimenti di origine animale e il loro impatto pesa sull'ambiente quanto quello di 13 milioni e mezzo di automobili
Sostenibilità ambientale ed efficienza energetica. Un team di ricercatori dell’Istituto per la tecnologia delle membrane del Cnr di Cosenza, in collaborazione con le Università di Edimburgo, della Pennsylvania e della Florida, ha composto delle membrane con materiali polimerici altamente porosi,...
Un fatto allarmante quello scoperto dai ricercatori dell'Università di Berkeley, in California che rileva una stretta correlazione fra il riscaldamento globale e le morti suicide dei contadini indiani. Negli ultimi 30 anni quasi 60 mila morti.
Il Mare Nostrum sta rispondendo al global warming molto rapidamente. In particolare, l’evaporazione è maggiore di precipitazioni e apporti fluviali, temperatura e salinità aumentano ad un tasso due volte e mezzo maggiore rispetto alla seconda metà del XX secolo e superiore a quello degli oceani.
Firmato il “Protocollo di intesa per uno sviluppo urbano e territoriale sostenibile”, tra l’ENEA e il Comune di Assisi, alla presenza del sindaco Stefania Proietti, del presidente ENEA Federico Testa e del presidente GSE Francesco Sperandini per la valorizzazione del patrimonio ambientale, naturale...