Il bene acqua protagonista per la rassegna video proposta dal Festival parigino Signes de Nuit. Per il secondo anno consecutivo lo Streamfest, festival delle culture eco-digitali, ospita un’importante sezione dedicata alla cinematografia di altissima qualità, sia di forma che di contenuti.
I sapori e gli odori della Festa del Miele narrano di una cucina antica, povera ma sapiente, nel contempo autentica di radici contadine e montanare, di usanze tramandate di generazione in generazione, di odori della campagna, dell’orto del bosco che fanno rivivere sensazioni ed emozioni di un tempo...
Il Cts - Centro Turistico Studentesco e giovanile, associazione ambientalista che gestisce i centri di recupero di Linosa (AG), di Cattolica Eraclea (AG), di Brancaleone (RC) e dell'Asinara in Sardegna, promuove per il 13 agosto il Tarta-Day, la giornata nazionale dedicata alla tartaruga marina...
Fra le innumerevoli iniziative in territorio di Puglia organizzate in occasione del periodo di ferragosto sono sicuramente degne di esssere menzionate quelle proposte dallo studio ambientale Avanguardie presso Nardò(Le), che propone visite notturne nei parchi sotto le stelle e molto altro.
Nuovamente siamo arrivati alla festa del Cactus che avrà luogo a San Lazzero di Savena(BO) dal 24 al 26 di settembre 2010. Il tema della quinta edizione della mostra-mercato specializzata sulle piante succulente sarà "2010, anno della biodiversità: ecosistemi aridi a rischio". Essa è promossa...
Dal 2 al 5 settembre 2010 si svolgerà a Vittorio Veneto (TV) la quarta edizione del festival Comodamente, tre giorni di parole, storie, immagini, pensieri, suoni e sapori per sondare i confini dell'ovvio, mettere in discussione la comodità delle convenzioni, oltrepassare i limiti dell'abitudine,...
Sabato 14 agosto 2010 alle ore 21 l' associazione Arte2o presenta J.eco, tra musica e natura, evento creato per dare spazio e riflettere sul rapporto che intercorre tra l’ambiente naturale e la musica, quella jazz, presso l'ottocentesca Masseria Sciaiani Piccola Contrada Sciaiani, Villa Castelli(BR...
La Romagna della buona tavola rende omaggio alla sua regina, la piadina. Un intero fine settimana, sabato 11 e domenica 12 settembre, viene dedicato alla piadina, alla sua tradizione ed origine e alle sue “particolari” associazioni con i numerosi prodotti tipici del territorio romagnolo, dal pesce...
Borgotaro, comune di 7.149 abitanti della provincia di Parma., vi aspetta per due week end di cultura, musica, divertimento, ma soprattutto alta gastronomia. Nei giorni 18,19 e 25,26 settembre, si terrà infatti l'evento principe della stagione autunnale, la Fiera del Fungo di Borgotaro IGP, che...
Dal 6 al 15 agosto a Rispescia (gr), esplode l'estate 2010 con live-earth italiano. Allestito il ristorante vegetariano italiano più grande d'Italia, tanta musica a energia solare, previsti oltre 100 artisti. Nello scenario del parco della Maremma, dieci giorni all’insegna dell’ambiente per un'...