10/08/2010 - 11:39

Piadina days

La Romagna della buona tavola rende omaggio alla sua regina, la piadina. Un intero fine settimana, sabato 11 e domenica 12 settembre, viene dedicato alla piadina, alla sua tradizione ed origine e alle sue “particolari” associazioni con i numerosi prodotti tipici del territorio romagnolo, dal pesce azzurro allo Squacquerone, passando verso il Prosciutto di Mora Romagnola .
Nei 27 comuni della provincia di Forlì-Cesena aderenti all'iniziativa, ci saranno laboratori per imparare a fare la piadina, degustazioni di tutte le sue varianti, gare tra “piadinari”, spettacoli e intrattenimento.
L'iniziativa fa parte del calendario del "Wine Food Festival 2010", l' evento enogastronomico regionale.
 Un intero weekend dedicato alla vera piadina romagnola; due giorni in cui si potrà gustare la "piada" nelle sue mille varianti, in cui si potrà imparare la vera ricetta del "pane dei romagnoli" direttamente da esperte arzdore e sfogline e apprendere storia, tradizione e aneddoti della piadina da storici dell'alimentazione e giornalisti enogastronomi.
Il tutto andando alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli e ricchi di tradizioni della Romagna, da Longiano a Cesenatico, da Bagno di Romagna a Bertinoro, tra spettacoli, animazione e tanti originali eventi.
Il "Piadina days” è l’iniziativa promossa dalla Provincia di Forlì-Cesena in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori dei colli di Forlì-Cesena e APT Servizi Emilia Romagna e con il patrocinio della Regione Emilia Romana. DOC.
 
Annalisa Battisodo
autore