10/08/2010 - 11:13

Sagra del Fungo

Borgotaro, comune di 7.149 abitanti della provincia di Parma., vi aspetta per due week end di cultura, musica, divertimento, ma soprattutto alta gastronomia. Nei giorni 18,19 e 25,26 settembre, si terrà infatti l'evento principe della stagione autunnale, la Fiera del Fungo di Borgotaro IGP, che celebra il fungo porcino e porta in scena il meglio dei prodotti tipici regionali e nazionali.
Pur mantenendosi legata alla tradizione che da 35 anni accompagna questo evento, la Sagra si è sviluppata nel tempo diventando una vera e propria fiera gastronomica, ospitata nell'antico centro storico, fra vie e piazze, nel cuore della cittadina.
Attorno agli stands gastronomici, capeggiati anche dal Parmigiano Reggiano di montagna e dalle tante tipicità della provincia di Parma, si tengono mercati di vario genere, dal più variegato a quello dell'artigianato, dell'hobbistica, dell'antiquariato.
Tantissimi poi ogni anno gli eventi associati a questa sagra, come degustazioni, concerti, mostre e laboratori, oltre che ad un'interessante e travolgente rassegna di musiche itineranti popolari diffusa per tutti gli angoli della fiera.
Per l'occasione i ristoranti del capoluogo del Quartiere San Rocco e delle frazioni propongono sempre menù degustativi di alta qualità, e non mancano certo le occasioni di degustazione alla scoperta dei piaceri semplici della vita e della semplice bellezza di stare insieme a tavola, principio a cui Borgotaro, in quanto Città Slow, è strettamente legato.
È con questo spirito che la Fiera del fungo di Borgotaro I.G.P. accoglie ogni anno le migliaia di turisti e visitatori, invitandoli a passare due fine settimana all'insegna dell'allegria, del relax e del gusto.
La fiera può essere il periodo propizio per trovare ospitalità nelle numerose strutture ricettive presenti nel territorio consentendo una esperienza completa in visite alle bellezze naturalistiche e storiche di Borgotaro, delle sue frazioni così come di tutte l'Alta Valtaro e magari alla ricerca del pregiato Fungo Porcino di Borgotaro Igp.
Annalisa Battisodo
autore