Secondo la nuova survey di Deloitte Private, l’80% delle PMI intervistate guarda alla sostenibilità come una priorità assoluta, mostrando un significativo grado di ottimismo nonostante inflazione, crisi energetica, mercati finanziari e contesto geopolitico siano ancora percepiti come rischi.
Si trovano in Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna: sono aree che producono servizi per la comunità circostante e aiutano a riconnettere le persone con alberi e Natura. Viverci una esperienza è il modo migliore per conoscere da vicino il ruolo dei boschi per combattere la crisi climatica...
Grazie al riutilizzo dei prodotti su Wallapop, sono state evitate più di 510.000 tonnellate di emissioni di CO2, e il consumo di oltre 20 miliardi di litri d'acqua, 22 mila tonnellate di plastica e 82 mila tonnellate di metallo.
In alcuni casi, le concentrazioni di plastiche e microplastiche negli ambienti d’acqua dolce sono maggiori di quelle riscontrate nelle aree oceaniche. A rivelarlo uno studio internazionale guidato da Milano-Bicocca, pubblicato su Nature
I Pinguini Tattici Nucleari (PTN) e Treedom pianteranno insieme ben 550 alberi in Camerun, Colombia, Guatemala, Kenya e Madagascar per contrastare il fenomeno della deforestazione.
Sul sito del GSE i risultati della prima procedura competitiva, dal 14 luglio al via la seconda. Il Ministro Pichetto: “Risultato soddisfacente, marcia serrata per liberare energie del settore”
Come si fa davvero a risparmiare sulla bolletta della luce? Non è solo una questione economica, ma dobbiamo imparare a cambiare le nostre abitudini per un uso più consapevole delle risorse che abbiamo a disposizione. In questo articolo vedremo come risparmiare sulla bolletta della luce e come fare...
Ieri sul litorale pisano Greenpeace ha voluto attirare l’attenzione con un polpo viola gigante sull’estrazione di metalli e terre rare nelle profondità marine, il cosiddetto Deep Sea Mining.
Cooltra, leader europeo della mobilità sostenibile su due ruote, ha appena attivato una nuova funzionalità della sua applicazione mobile: la modalità di sicurezza notturna, pensata per dissuadere gli utenti dal guidare sotto l'effetto di alcol o droghe.
Combattere il riscaldamento climatico: le strategie adottate e le nuove ipotesi di geoingegneria