La campagna educational è stata presentata a Roma in occasione di un dibattito tra istituzioni, player ed esperti di economia circolare sulle sfide da affrontare per ridurre l’impatto sull’ambiente, migliorare la raccolta e il riciclo e sensibilizzare i consumatori.
Un trend in crescita nel mercato italiano è quello relativo ai prodotti derivati dalla canapa. Dai prodotti naturali da integrare nella propria dieta come tisane, semi o olio di CBD, fino ad articoli appartenenti all’industria tessile come abbigliamento, borse ed accessori.
LifeGate, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Est - Ticino Villoresi ha permesso il posizionamento lungo la Darsena del Pixie Drone, un drone “mangia rifiuti” che può catturare fino a 60kg di macrodetriti galleggianti
In Europa, ogni anno produciamo in media 500 kg di rifiuti a persona. Uno studio condotto dalla Ellen MacArthur Foundation ha stimato un aumento del 70% dei rifiuti globali entro il 2050.
Beach Litter e inquinamento marino: percentuali da capogiro e soluzioni
L’innovativo punto di raccolta, ospitato da Iper di Milano - Portello e gestito da AMSA, nasce nell’ambito del progetto europeo RENEW per sensibilizzare i cittadini e favorire il conferimento dei rifiuti tecnologici.
È risaputo che il traffico dovuto al trasporto di merci è una delle fonti di maggior impatto sull'inquinamento ambientale.
Nella frenesia quotidiana delle nostre vite, c'è un aspetto fondamentale dell'igiene domestica e commerciale che spesso passa inosservato e viene trascurato: la manutenzione e l'igiene delle cappe aspiratrici.
Attraverso il portale web Bonus Ambiente si potranno sostenere bonifiche, opere anti-dissesto, ristrutturazione parchi e aree verdi. Il Ministro Pichetto: “Iniziativa di ampio respiro civile, tutti possono contribuire a cura della casa comune”.
Da una ricerca condotta da ENEA emerge che alcune molecole contenute nella melagrana hanno un potenziale effetto antinfiammatorio sul fegato.