Uno studio condotto da ricercatori delle Università di Trieste e di Padova dimostra una maggiore sostenibilità ambientale ed economica dell’idrogeno verde per le operazioni del porto di Trieste. Lo studio offre un metodo generalizzabile ad altri porti del Mediterraneo poiché per la prima volta...
L’azienda torinese Enerbrain, leader nel settore della digital energy, ha partecipato a Parigi alla European Conference on Healthcare Engineering 2023 raccontando la sua esperienza nell’efficientamento energetico di ospedali in collaborazione con GHU Paris, uno dei principali complessi ospedalieri...
La startup Homsai ideatrice di un rivoluzionario sistema che porta la domotica a un nuovo livello, si aggiudica il primo premio della competizione ideata da Enegan in collaborazione con Italian Angels for Growth (IAG).
I 7.901 paesi italiani, siano essi città o piccoli borghi, possono candidarsi a divenire “Comune Plastic Free 2024” gratuitamente entro il prossimo 13 novembre, riconoscimento che premia l’impegno e l’attenzione verso l’ambiente di ogni amministrazione comunale.
È partita dall’Italia lo scorso 16 giugno la spedizione organizzata da 3B Meteo per verificare in loco gli effetti dei mutamenti climatici. L’obiettivo del team è quello di rendere fruibili ogni giorno testimonianze, immagini e analisi direttamente dall’isola, anche attraverso il sito appositamente...
In occasione dei 204 anni della bicicletta, il cui brevetto è stato registrato per la prima volta il 26 giugno 1816, FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta celebra questo importante anniversario sottolineando il ruolo strategico delle due ruote in tantissimi ambiti.
Una nuova instant survey di Areté misura la reale propensione degli italiani per la mobilità elettrica: molti i benefici (ambientali ed economici) percepiti, ma costi ancora troppo alti.
Remira, gruppo internazionale specializzato in soluzioni intelligenti per la supply chain e il commercio omnicanale nel settore della moda e del lusso, ha raccolto la sfida del nuovo passaporto digitale per la moda sostenibile e ha creato WebLabel, un’applicazione software in grado di generare...
Con l'avanzamento della tecnologia e l'espansione dell'infrastruttura di ricarica, le auto elettriche stanno diventando sempre più accessibili e convenienti, aprendo la strada a una mobilità più sostenibile nel futuro. Se i prezzi di acquisto iniziale sono ancora elevati il noleggio a lungo termine...
La ricerca condotta da ANIASA e Bain & Company sulla mobilità degli italiani. Gli italiani continuano a preferire l’auto agli altri mezzi per i propri spostamenti abituali. L’elettrico, nonostante gli incentivi, fatica ad affermarsi e (anche nel 2023) continua a restare fermo sotto la soglia...