Da venerdì 29 settembre il Centro Culturale Euregio Dobbiaco ospiterà la 34^ edizione del laboratorio d’idee per una svolta ecologica. Esperti e addetti ai lavori italiani e tedeschi si interrogheranno per capire come possano i centri urbani diventare più resilienti, abitabili e rigenerativi.
Mai come in questo periodo, la questione ambientale è al centro del dibattito pubblico: da Libraccio 5 consigli per capire meglio di cosa si tratta e come fare la propria parte.
Daikin ha stilato alcuni suggerimenti utili per un uso più attento del proprio condizionatore, limitando l’impatto sull’ambiente e sulle bollette, senza rinunciare al comfort.
Cade oggi l’Earth Overshoot Day 2023, il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra che indica l’esaurimento ufficiale delle risorse rinnovabili che il Pianeta è in grado di offrire nell’arco di un anno.
La community Airbnb e Circularity presentano il progetto Love Sustainability per promuovere il turismo sostenibile attraverso l’accoglienza in casa. 10 pratiche semplici da applicare per ridurre il proprio impatto ambientale.
L’iniziativa si inserisce nel progetto “Prato Urban Jungle”, finanziato dal programma europeo Urban Innovative Action, realizzato da Treedom, Comune di Prato, Fondazione AMI e Consiag Servizi Comuni.
Sport e sostenibilità possono camminare di pari passo e lo dimostrano le iniziative di club e federazioni a lavoro per uno sport sostenibile
Una media di 2610 fogli di carta stampati ogni mese, per una produzione di 88 kg di CO2. Assicurazioni, HR e Energia le industry più “sprecone”. Con la firma elettronica si possono digitalizzare fino a 53000 documenti ogni anno.
Una nuova iniziativa Lidl Italia contro lo spreco alimentare che offre ai clienti la possibilità di acquistare sacchetti di ortofrutta esteticamente non perfetta ad un prezzo fisso.
Pannelli solari a prezzi accessibili, tecnologie di filtrazione dell’inquinamento atmosferico, veicoli elettrici e auto a idrogeno. Secondo l’edizione 2023 dello State of Science Index 3M, queste sono tra le innovazioni e tecnologie più utili per contrastare gli effetti sull’ambiente.