articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    L'Italia a tavola 2010 di...

    Mozzarelle blu, rosa e a pois. Le frodi alimentari si colorano di fantasia mettendo sempre più a repentaglio la sicurezza e la qualità del cibo italiani. Non solo i casi delle "mozzarelle colorate" ma anche sequestri di latte qualificato come 100% italiano, e in realtà prodotto da una miscela di...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Itinerari d'autunno per un...

    Inizia domani a Saluzzo e Revello "Itinerari d'Autunno. Piemonte tra sapori e cultura", un cartellone di eventi promosso dalla Regione Piemonte per far conoscere il proprio patrimonio culturale ed enogastronomico.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Come rendere l'insalata...

    Dalla collaborazione tra Novamont ed Ecor arriva il primo packaging biodegradabile e compostabile in Mater-Bi per l'insalata; un progetto sperimentale che coniuga qualità alimentare e sostenibilità per l'ambiente.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Sicurezza alimentare, ''...

    La Cia esprime compiacimento per il maxi-sequestro dei Nas dei carabinieri di uova tenute senza rispettare le corrette condizioni igienico-sanitarie e destinate alla lavorazione dei prodotti tipici delle festività natalizie. Rafforzare ulteriormente i controlli. Mano pesante nei confronti dei...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Innovativo eco-packaging per insalata

    Novamont ed Ecor, in collaborazione con Filogea, hanno creato la prima eco-vaschetta per insalate in IV gamma no Ogm, biodegradabile e compostabile al 100% poiché utilizza solo componenti in Mater-Bi®.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Record biologico: sempre più italiani...

    Da un'indagine svolta da Ismea AcNielsen, relativa agli acquisti domestici di prodotti confezionati effettuati dagli italiani nel primo semestre del 2010, emerge un significativo aumento (9%) della scelta di prodotti biologici.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Idee per il business: arriva il &...

    Partirà in via sperimentale nel 2011 su 80 "top ristoranti" in Italia, ma l'obiettivo è quello di arrivare ad una rete europea di circa 9.000 esercizi. Il segmento di mercato del "pasto trasferibile", attualmente inesplorato, potrebbe movimentare 150 milioni di euro all'anno, solo nel nostro Paese...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Puglia: istituito Osservatorio...

    La Regione Puglia, per favorire un pieno sviluppo del settore biologico nel proprio territorio, ha istituito l'Osservatorio regionale sull'agricoltura biologica, realizzato presso l'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e attuato con il supporto tecnico dell'Istituto...

  • 01/01/2013 - 01:00

    A Venezia sbarca anche la piadina

    Un’ospite d’eccezione ha fatto il suo debutto alla 67° Mostra internazionale di Arte cinematografica di Venezia: la piadina, il prodotto simbolo del territorio romagnolo. Un altro modo per unire cultura ad enogastronomia e promuovere le eccellenze del made in Italy.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Biolife: qualità e cultura alimentare

    Il programma di eventi ed incontri di Biolife 2010 (19 - 21 novembre 2010) vuole promuovere la qualità e la cultura alimentare per il benessere dell'uomo e dell'ambiente.

 Previous  All works Next