01/01/2013 - 01:00

Itinerari d'autunno per un Piemonte tra sapore e cultura

Inizia domani a Saluzzo e Revello "Itinerari d'Autunno. Piemonte tra sapori e cultura", un cartellone di eventi promosso dalla Regione Piemonte per far conoscere il proprio patrimonio culturale ed enogastronomico.
L'iniziativa Itinerari d'Autunno. Piemonte tra sapori e cultura fa parte di un progetto che coinvolge tutti i piani di valorizzazione territoriale integrata approvati dalla Regione Piemonte e si articola in sedici appuntamenti enogastronomici associati all'apertura dei principali beni del patrimonio storico, artistico e monumentale di questo territorio.

Solo per citarne alcuni: la ventunesima edizione di Fungo in Festa a Tuttomele, la Fiera della Toma di Condove, la Fiera del Grand Escarton in alta Valle Susa, la Festa del Vino del Monferrato, gli Esperimenti di Gusto sulle Vie del Riso di San Nazzaro Sesia, la Fiera del Bestiame di Campertogno la Sagra delle Scorte di San Martino.

E ancora la Sagra delle Castagne, la degustazione del formaggio caprino in Valle Ossola e della Robiola di Roccaverano, la Fiera del Grano Saraceno e gli Acciugai della Valle Maira.


"L'iniziativa Itinerari d'Autunno - ha dichiarato l'assessore regionale alla Cultura Michele Coppola - nasce grazie ad una fattiva collaborazione con le realtà locali, nell'ambito di un più vasto progetto di valorizzazione territoriale integrata che fonda le sue radici sulla scelta di "fare sistema" per valorizzare e far conoscere a 360° le caleidoscopiche eccellenze piemontesi."
Lisa Zillio
autore