• Leggi
    03/06/2013 - 12:13

    L'Italia recepisce norme UE sull...

    Edilizia sostenibile: il Consiglio dei Ministri ha approvato il provvedimento di attuazione della Direttiva 2010/31/CE sui requisiti energetici dei nuovi edifici. Si tratta di un provvedimento unico, nel quale trovano posto anche la proroga e l'estensione degli incentivi fiscali per interventi di...

  • Leggi
    01/06/2013 - 19:21

    Ecobonus e aumenti IVA

    Il governo aumenta l'IVA ai distributori automatici e così per oltre 20 milioni di italiani anche la pausa caffè sarà più amara. Pinetti di Confida: basta oneri fiscali sulle piccole e medie imprese. Giordano di Adiconsum: no ad aumenti IVA su beni di largo consumo e di prima necessità, sì ad...

  • Leggi
    01/06/2013 - 18:00

    Edilizia sostenibile: Eco-bonus al 65%

    "Ottima la misura del Governo che ha prorogato e rafforzato il credito di imposta per l'efficienza energetica in edilizia innalzando lo soglia della detrazione al 65% ed estendendola anche ai condomini e al consolidamento antisismico".

  • Leggi
    31/05/2013 - 14:00

    Aumento esponenziale della canapa da...

    Una proiezione di Equilibrium ha rivelato che nel 2013 si arriverà a coltivare circa 200 ettari di canapa da destinare al mercato dell'edilizia, con un aumento del 1.300% rispetto all'anno passato. Questi verranno trasformati in Natural Beton® e Biomattone®, i compositi di canapa e calce prodotti...

  • Leggi
    29/05/2013 - 18:57

    Bollette condominio, tariffe...

    Anaci rinnova per tre anni l’accordo con E.on per le forniture di energia elettrica a ben 400 mila condomini sparsi in tutta Italia.

  • Leggi
    29/05/2013 - 18:23

    Edilizia sostenibile: detrazione 55%...

    Assotermica, Associazione produttori di apparecchi e componenti per impianti termici, rimarca la necessità di rendere strutturale le detrazioni fiscali del 55% che, come sottolineato da soggetti autorevoli quali Enea e Cresme, hanno stimolato una crescita esponenziale di investimenti nel settore (...

  • Leggi
    29/05/2013 - 14:49

    Edifici a energia quasi zero

    L'Italia, almeno sotto il profilo normativo, inizia ad adeguarsi alla direttiva 2010/31/UE che impone agli Stati membri di fissare requisiti minimi di prestazione energetica per gli edifici nuovi ed esistenti.

  • Leggi
    29/05/2013 - 14:40

    Efficienza energetica e credito d'...

    La Commissione Ambiente della Camera ha approvato all'unanimità la risoluzione che impegna il Governo a prorogare il credito d'imposta del 55% per le misure a favore dell'efficienza energetica in edilizia e a renderlo stabile in futuro

  • Leggi
    24/05/2013 - 14:00

    E.ON: accordo con ANACI per energia...

    L'accordo prevede offerte competitive e servizi dedicati agli associati sui temi del risparmio e dell'efficienza energetica e la promozione dell'iniziativa "Abitare Biotech", un innovativo progetto di ricerca e sviluppo per contribuire alla riqualificazione urbana ed edilizia mediante interventi di...

  • Leggi
    21/05/2013 - 12:06

    Fai-Wwf: "Il condono edilizio?...

    Le due associazioni chiedono al Popolo della Libertà di non appoggiare la proposta del proprio parlamentare. "Una costante gattopardesca": così il FAI (Fondo Ambiente Italiano) e il WWF Italia definiscono sarcasticamente l'ennesima proposta di condono edilizio. che si pone come

 Previous  All works Next