Fillea Cgil e Legambiente presentano il primo rapporto dell'Osservatorio congiunto: Innovazione e sostenibilità nel settore edilizio "Costruire il futuro".600 mila nuovi posti di lavoro puntando su riqualificazione energetica e messa in sicurezza.
Bastia di Rovolon, Padova. Si è concluso poco fa il Forum della sostenibilità- Salute benessere ed economia in cui si sono incontrati oggi architetti, ingegneri, giornalisti e aziende attive nel settore delle costruzioni.
Materiali compositi costituiti da matrici polimeriche e da fibre lunghe continue di carbonio (CFRP), vetro (GFRP) ed arammide (AFRP) che hanno trovato le prime e, ormai, consolidate applicazioni nel campo dell' ingegneria aeronautica, navale e meccanica.
Promuovere, anche nel comparto edile, una maggiore attenzione al contesto di vendita come leva di marketing per lo sviluppo del business e sostenere l'inventiva, il talento e le capacità dei giovani interior designer.