Condividere spazi, servizi e voci di costo all’insegna della sostenibilità e dell’efficienza energetica è la filosofia alla base del cohousing
Arriva in Europa Living Building Challenge, la certificazione per edifici pensata per gli edifici "attivi". A Dro (TN) dal 15 al 18 Aprile il primo concorso di progettazione europeo basato su questo protocollo.
Legambiente e Cittadinanzattiva: "Aprire il tavolo alle associazioni con competenze specifiche sul tema". "Mentre plaudiamo al riavvio dello strumento dell'osservatorio per l'edilizia scolastica - che ci auguriamo contribuisca a risolvere la mancanza di coordinamento fra le politiche di...
‘’Un ulteriore passo in avanti, nella giusta direzione’’. Così il sindaco di Imola e presidente di ANCI Emilia-Romagna, Daniele Manca, commenta l’insediamento di oggi, presso il ministero dell’Istruzione, dell’Osservatorio per l’edilizia scolastica, composto da rappresentanti del Governo e di ANCI...
Quando si pensa alla paglia di certo non lo si associa ad un materiale da costruzione. La paglia fa pensare a qualcosa di povero, ad un rifugio precario, non adatto per una costruzione resistente. Ad esempio nellafavola dei tre porcellini, la casa di paglia è la prima ad essere spazzata via dal...
Secondo l'Istat spendiamo 42 miliardi di euro per il riscaldamento domestico, ovvero oltre 1600 euro all'anno per ogni singola famiglia italiana per far funzionare i caloriferi. Ma dimezzare i consumi di appartamenti e condomini è possibile, attraverso interventi di riqualificazione energetica, i...
Domal - azienda leader nel mercato italiano nel settore dei sistemi per l'edilizia in alluminio - ha recentemente contribuito all'efficientamento energetico di alcuni edifici scolastici, sul territorio nazionale, tra i quali la Scuola Materna di Lagaro, in provincia di Bologna, quella di Noceto, in...
Si svolgerà venerdì 5 dicembre p.v. alle ore 14.30 presso Cappella Farnese – Palazzo D’Accursio, Piazza Maggiore, 6 (BO) il convegno dal titolo “Abitare Biotech: condomini eco-sostenibili, sicurezza, risparmio energetico e qualità della vita”, organizzato dal Comitato Abitare Biotech in partnership...
Un passo importantissimo quello di ieri che ha visto l’approvazione dell’estensione dell’ecobonus del 65% anche alle schermature solari (ovvero in grande sintesi, tende da sole, persiane avvolgibili, persiane a battente, scuri, frangisole, coperture tessili e pellicole): è stato infatti approvato...
Legambiente: "la rivincita della bellezza. Mai più condoni, mai più abusivismo, mai più regali all'ecomafie. Vigileremo affinché quel tratto di costa torni definitivamente ai cittadini".