Il Master si concentra sul problema dell'abitare, privilegiando un approccio basato sul riuso e sulla trasformazione dell'esistente e sperimentando una metodologia progettuale finalizzata a ridurre l'impronta ecologica del sistema edificio.
Dagli edifici multipiano ai pavimenti, il legno offre elevate prestazioni tecniche e costi contenuti. LEGNO&EDILIZIA mette in mostra le applicazioni più sofisticate per il mondo delle costruzioni, dal legno strutturale al parquet, e propone soluzioni all'avanguardia nel rispetto della tutela...
Riduzione delle emissioni inquinanti e della dipendenza dall’estero per i prodotti energetici, attivazione di posti di lavoro e incremento del comfort abitativo: presentate al convegno di F.I.V.R.A. le opportunità derivanti dalla riqualificazione profonda dello stock immobiliare del Paese....
Proposto un credito d'imposta per investimenti privati nella riqualificazione di edifici pubblici. Numeri in crescita per la convention nazionale sulla riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari. Miorin: «Il mercato è maturo per il deep retrofit, la riqualificazione profonda...
Premio REbuild: ecco i progetti vincitori della seconda edizione del concorso che premia le riqualificazioni migliori d'Italia. Primo premio "Terziario" all'architetto Anna di Girolamo di Beni Stabili. Giovanni Fabris di Welldom ottiene la palma d'oro per la categoria "Residenze".
Sarà presentata venerdì 7 novembre a Milano la prima pubblicazione in Italia dedicata al tema del Sustainable and Responsible Property Investment, sviluppata dal Tavolo di Lavoro promosso da Forum per la Finanza Sostenibile e Fondazione Riccardo Catella
Dal 24 Settembre sino all'8 Ottobre Milano celebra la sostenibilità grazie alla "Sfida dei Cubi di Ghiaccio" promossa da CasaClima Network Lombardia, con il patrocinio del Comune di Milano, di AMAT e di Legambiente. Scenografia: Piazza Castello versione "green"
La "sfida del cubo di ghiaccio" arriva a Milano. Per due intere settimane Piazza Castello sarà teatro della manifestazione itinerante che KlimaHaus/CasaClima sta portando nelle principali città italiane per far conoscere a tutti i vantaggi delle costruzioni ad alta efficienza energetica.
CasaClima Network Lombardia, con il patrocinio del Comune di Milano, di AMAT e di Legambiente dal 23 settembre all'8 ottobre 2014 promuove un evento ad alto tasso di sostenibilità, con lo sguardo rivolto ad EXPO 2015. A fare da scenografia è Piazza Castello, centro di iniziative dal forte...
ICMQ, organismo di certificazione di parte terza dell'edilizia italiana ed esperto del protocollo americano di sostenibilità Leed (Leadership in Energy and Environmental Design), ha recentemente concluso la prima verifica periodica di Gap Analysis condotta per conto di Expo 2015 Spa sul sito...