Il termine parassita viene comunemente utilizzato con un'accezione completamente negativa. Eppure, in architettura, questo concetto ha tutt'altro significato e fa riferimento ad una nuova frontiera del costruire, che nasce dalla reinterpretazione di una pratica antica: una strategia di "riciclo"...
Piacentini: Condividiamo la stabilizzazione degli incentivi fiscali, ma serviranno a poco se non saranno selezionati rispetto ai concreti obiettivi che devono raggiungere.
Domogreen è un'azienda specializzata nella consulenza, progettazione e realizzazione di impianti ‘cost saving’ per l’efficienza energetica e la domotica, dagli impianti cogenerativi e geotermici passando per biogas e fotovoltaico.
Ascomac in collaborazione con Autodesk, ICMQ, CNR Imamoter, e con i soci Partner DMO, Midi Equipment, e Tessari Energia, ha presentato l'iniziativa nel corso di Samoter con una due workshop dal titolo “Smart Site – Smart City.
È stato inaugurato a Marghera-Venezia "Nave de Vero" il nuovo centro commerciale del Gruppo Corio. Il centro, progettato da TecnoStudio, si distingue per design all'avanguardia, materiali di prima qualità (vetro, acciaio, pietra, legno), finiture di pregio, ridotto impatto ambientale, elevate...
Ideati dalla californiana View, i vetri fotocromatici che cambiano tonalità in base alla luce e al calore potrebbero ridurre i consumi energetici degli edifici
Paolo Buzzetti, Presidente dell’ANCE, Piero Fassino, Presidente dell’ANCI, Giovanni Lelli, Commissario dell’ENEA, hanno sottoscritto oggi, presso la sede dell’ANCE, un accordo quadro per la messa a punto di studi e progetti da attuare per il complesso edilizio della Pubblica Amministrazione.
Habitami presenta: “Lezioni di comportamento dei Prof. per la promozione sostenibile degli edifici”. In cattedra ci saranno l’Arch. Francesco Dolce e l’Ing. Gianluigi Aurelio Ambrosini. Segue Festa in classe... (chiacchiere e aperitivo) 10 Aprile ore 18,30 Assimpredil Ance Milano via San Maurilio...
L’edilizia in legno come uno stile di vita che permette di soddisfare bisogni quali il comfort abitativo e il controllo energetico dei consumi, secondo un processo in cui l’utente finale non è più mero consumatore ma fruitore del suo ben-essere attuale e futuro. In linea con gli obiettivi...
A Roma la seconda edizione del Forum Abitare. Obiettivi e strategie per vivere a impatto zero le città metropolitane a Roma il 9 aprile 2014 alle ore 9.30 presso Casa dell'Architettura, Piazza Manfredi Fanti, 47.