Due cubi di ghiaccio da oltre un m3 ciascuno, una struttura in legno e sughero ad alta efficienza energetica e una scommessa: affrontare caldo e intemperie per dimostrare i vantaggi delle costruzioni passive a basso consumo. E' questo l'obiettivo della "sfida del cubo di ghiaccio", la...
Prosegue a Porto Potenza Picena, sulla Riviera Adriatica, la realizzazione del quartiere amico dell'ambiente grazie ad un vasto intervento di riconversione industriale. Protagoniste le aree verdi sospese che oltre ad abbellire fanno risparmiare energia e migliorano il confort interno.
Da mesi decine e decine di aziende aderenti all’Associazione pongono sui loro prodotti il sigillo della qualità Made in Italy.
Habitami, campagna promossa da Comune di Milano (Assessorato Ambiente), Regione Lombardia (Assessorato Ambiente Energia, Sviluppo Sostenibile), Cened, Curit, Arpa Lombardia, Sacert, Assimpredil Ance, CasaClima, Legambiente, Wwf Lombardia, Confabitare Milano, ha organizzato il convegno “6 energetico...
L'Italia è uno dei principali importatori di legno in Europa: solo nel 2014 ha importato 1,7 miliardi di Euro in materie prime di legno. Eppure il mercato premia chi punta sul criterio di prossimità: da oggi è possibile scegliere da quale bosco far provenire il legno destinato alla costruzione...
Giornata nazionale di volontariato ambientale organizzata da Legambiente per la qualità e la vivibilità degli edifici scolastici. La Toscana e le attività dei suoi ragazzi per rendere le scuole più accoglienti, con incontri, esperimenti, laboratori e tanti piccoli gesti di manutenzione.
Ottima la performance del nostro Paese nell'ambito della strategia comune europea per lo scambio di quote di emissione di gas serra, con un ricavo di oltre 361 milioni di euro. A metterlo in evidenza è Avvenia, player chiave nel settore della White Economy, che osserva anche un'aumento della...
Idrorepellenti, autopulenti e soprattutto disinquinanti. Sono le caratteristiche eco-innovative dei prodotti nanotecnologici che Nanosilv metterà in mostra in occasione del MADE Expo, alla Fiera Milano Rho dal 18 al 21 Marzo 2015. Una gamma di soluzioni già applicate con successo all'estero, che...
Francesca Perricone e Roberta Rotondo sono le vincitrici del concorso smart FOR city, l'inedito contest di smart alla ricerca di idee e progetti per la riqualificazione urbana.
L'edilizia è sempre più orientata verso interventi di riqualificazione attenti ai criteri di sostenibilità ed efficienza energetica. Un'ulteriore spinta in questo campo può ora arrivare dall'innovazione, come dimostrano le tecnologie ideate dalle start up incubate presso I3P. L'Incubatore di...