La sfida del cubo di ghiaccio arriva fino a Como. A portare il progetto itinerante targato CasaClima fino alle sponde del Lario è ancora una volta BLM Domus, divisione del gruppo Bevilacqua, realtà italiana tra le più qualificate nella realizzazione di edifici prefabbricati in legno a basso consumo.
Sottoscritti i protocolli di intesa tra Comune e E.S.Co. (Energy Service Company) per la promozione di interventi di riqualificazione sul patrimonio edilizio privato esistente. Il progetto Condomini sostenibili vede nella sottoscrizione dei protocolli di intesa tra Comune e Società Energetiche Esco...
Promuovere la casa sostenibile, dare vita a un nuovo concetto di costruire, incentivare le politiche di risparmio dei consumi energetici riducendo il metabolismo delle città: questi i punti cardine elaborati da ANACI, Associazione Nazionale degli Amministratori di Condominio, che costituiscono le...
La novità di stagione dell'ecodesign di Lessmore, brand italiano di arredo ecosostenibile è 'Moretto' nel color marsala. Moretto è in tanti modi sostenibile e in questo caso gioca con le cromie calde tipiche dell'autunno.
Il 30 settembre il Gruppo Forest e Ancitel presentano a Roma la guida "Linee guida per edifici in bioedilizia a struttura portante in legno", uno strumento che consentirà ai tecnici della PA l'utilizzo di tecniche eco-compatibili nella progettazione e realizzazione delle opere pubbliche che,...
Regione Lombardia anticipa al 2016 la legislazione sugli edifici a energia quasi zero, ovvero gli edifici a bassissimi consumi di energia, quelli che con i decreti nazionali del 26 giugno 2015 saranno introdotti in tutta Italia nel 2019 (edifici pubblici) e nel 2021 (edifici privati).
Posticipati al 31 dicembre 2015 i termini per accedere agli Ecobonus e godere delle agevolazioni fiscali previste
Massimo comfort, zero consumi. In un edificio a consumo quasi zero le finestre svolgono un ruolo fondamentale per riscaldare gratuitamente gli ambienti con il sole: è il caso di una casa a Galliate costruita dentro a un fienile, utilizzando serramenti FAKRO. Riqualificare un rustico per andarci ad...
Biancofiore (Presidente del Gruppo Pmi Internazionale dell’Ance e di Ance Foggia): le strutture educative devono diventare il centro pulsante delle politiche urbane. La formazione sarà il pilastro di smart city ed eco quartieri per il rilancio delle città e dei territori. Una Scuola...
Biancofiore (Presidente del Gruppo Pmi Internazionale dell’Ance e di Ance Foggia): le strutture educative devono diventare il centro pulsante delle politiche urbane. La formazione sarà il pilastro di smart city ed eco quartieri per il rilancio delle città e dei territori.