Fresca novità del 2016, anche in Italia arrivano gli Ecobonus sulla domotica. L'installazione di impianti domotici nelle abitazioni, tendenza ormai sempre più diffusa nel nostro paese, potrebbe diventare la soluzione definitiva al caro-bolletta.
Learning by doing è il principio cui si ispirano tutti i percorsi formativi della Facoltà di Scienze e Tecnologie unibz. Dal 28 al 31 gennaio prossimi, alla fiera Klimahouse di Bolzano, la Facoltà presenterà il Master di secondo livello CasaClima in maniera assolutamente inedita: i futuri studenti...
La Città Metropolitana di Bari ha pubblicato un bando per l'assegnazione di contributi, al fine di incentivare la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto ricadenti nell'ambito del territorio della Città Metropolitana di Bari.
L'Italia è tra i paesi leader a livello mondiale per numero di strutture protette da sistemi antisismici - quinta in classifica dopo paesi molto più popolosi come Giappone, Cina, Russia, Stati Uniti - e prima in Europa per l'applicazione dell'isolamento e della dissipazione di energia a edifici,...
Il Consiglio nazionale architetti (CNAPPC) e Legambiente esprimono la loro soddisfazione per l'approvazione da parte della Camera dell'emendamento che rende possibile l'accesso all'Ecobonus per la riqualificazione energetica dei condomini - nato da una comune proposta al Ministro Delrio e al...
L'indagine annuale di Legambiente sulla qualità dell'edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi scolastici. Ottimi i risultati sulle buone pratiche, migliorano i parametri su sostenibilità e sicurezza ma età troppo avanzata degli edifici scolastici, fermi gli investimenti in manutenzione...
Immaginate di ridisegnare il concetto della classica abitazione. Via le pareti in muratura, via la tradizionale pianta delle stanze, via i materiali costruttivi classici come il cemento o il legno. Immaginate ora di riempire lo spazio con delle strutture abitative di nuova generazione: unità...
L'esempio di successo del Comune di Marano Vicentino, che ha scelto una soluzione radicale intervenendo sulla struttura degli edifici scolastici. Ora si passa alle abitazioni private. Anche un fenomeno del tutto naturale, come l'esistenza di gas radon nel sottosuolo, può rappresentare un rischio...
MEF Distribuzione Materiale Elettrico presenta www.greenkit.it il portale che nasce con l'obiettivo di rendere maggiormente fruibili informazioni e prodotti per l'efficienza energetica. Se il risparmio energetico è il fine, l'utilizzo razionale dell'energia e delle risorse è il mezzo.
Giovedì 3 dicembre, a Brindisi, a Palazzo Granafei - Nervegna, in Via Duomo 20, a partire dalle 9.15, il Consorzio CETMA - Engineering, Design & Materials Technologies Center - polo di eccellenza del territorio nel settore dell'industria della ricerca (sito presso la "Cittadella della Ricerca"...