Mancano pochi giorni al solstizio che segnerà l'inizio ufficiale dell'inverno, ma il freddo è già pungente. Alcuni consigli da Hera per affrontare l'inverno nel modo migliore. Ridurre anche di 1 solo grado la temperatura in casa fa scendere i costi del 6%
L'analisi lanciata dal WWF dimostra che nel corso degli ultimi nove anni i Ministri della pesca dei paesi europei hanno seguito i consigli della comunità scientifica solo nel 13% delle loro decisioni, e questo ha portato a decidere quote di pesca in media superiori del 45% rispetto a quanto...
A Salerno la cerimonia conclusiva della quarta edizione del premio internazionale di pittura e design. Previsto anche il premio Ecolight per la miglior opera realizzata con i rifiuti elettronici.
Il Piano di azioni per la tutela della qualità dell'aria nei Comuni di Viggiano e Grumento Nova si inserisce nella strategia attivata dalla Regione per ottenere dall'industria del petrolio i massimi standard di attenzione ambientale.
Per ridurre i livelli di CO2 nell'atmosfera, un gruppo di ricercatori dell'Università di Edimburgo (www.edinburgh.ac.uk ), in Scozia, sta mettendo a punto quelli che si possono definire "alberi artificiali". Si tratta di sistemi in nanotubi di carbonio puro, additivato con altre sostanze chimiche...
Il settore del riciclo di pile e accumulatori, nonostante il buon livello raggiunto in passato, dopo il suo riordino non dispone più di dati aggiornati; gli ultimi dati disponibili per questo comparto risalgono al 2008, anno in cui sono state raccolte 161.170 tonnellate di batterie usate, dalle...
A distanza di anni dalla catastrofe di Chernobyl milioni di persone vivono in aree altamente contaminate. A lanciare l'allarme è Legambiente che si appella alla Comunità europea e a quella Internazionale affinchè fermino la costruzione di 2 nuove centrali nucleari. Grazie al progetto Rugiada di...
Nel 2011 l’immissione di oli lubrificanti nel nostro mercato ha continuato a percorrere un trend negativo, con 431.000 tonnellate rispetto alle 436.000 tonnellate del 2010.
L'artico si scioglie e si parte con la ricerca dell'oro nero. Il polo artico risulta sempre più interessante per le sue nascoste ed abissali risorse naturali, così per il nuovo anno fervono i lavori per ricercarle.
Per raggiungere l’obiettivo nel 2020 bisogna raccogliere il quadruplo di rifiuti elettrici ed elettronici. Nel corso del 2011 sono state raccolte complessivamente 260.090 tonnellate di RAEE corrispondenti al 30% circa dell’immesso sul mercato.