Naturale o Artificiale... Pensiamo anche all'ambiente quando decidiamo come addobbare le nostre case, negozi o città?
Greenpeace accusa i rappresentanti dei governi presenti alla COP 18 delle Nazioni Unite di aver fallito ancora Pur avendo trovato un accordo per un secondo periodo di validità del Protocollo di Kyoto, tale accordo prevede così tante scappatoie da risultare ininfluente ai fini della riduzione...
Il 12 dicembre a Roma, nella sede dell'Unione Europea, la direttrice artistica Sara Merlino premierà i migliori progetti italiani con opere d'arte realizzate con materiali di recupero.
Nel 2011 l’avvio a riciclo di rifiuti d’imballaggio ha registrato un incremento del 7% rispetto all’anno precedente corrispondente alla crescita percentuale dell’immesso al consumo. I risultati di riciclo sono rimasti praticamente costanti rispetto al 2010, con il 68% di riciclo rispetto all’...
In un anno in cui gli impatti del cambiamento climatico hanno colpito milioni di persone sia nei paesi ricchi che nei paesi poveri, i negoziatori a Doha hanno fallito nel raggiungere perfino il minimo delle aspettative ai negoziati sul clima.
La media dell’UE 15 di rifiuti inceneriti è di 3.570.000 tonnellate/anno nel 2009, mentre l’Italia è al di sopra di tale valore con 4.300.000 tonnellate incenerite nel 2009.
Nella gestione dei rifiuti urbani è diffuso il timore che un aumento delle raccolte differenziate comporti un aumento dei costi della gestione dei rifiuti urbani.
La società italiana d’innovazione tecnologica ha firmato un accordo di programma con l’associazione di Los Angeles per esportare oltreoceano la tecnologia APA.
La Commissione Europea ha finanziato il progetto europeo ECOMS - European initiative for Climate Service Observation and Modelling, lanciato ufficialmente lo scorso 6 novembre a Barcellona, che permetterà di avvalersi degli sviluppi previsionali della variabilità climatica grazie a sistemi tecnico-...
Nasce "MILANO BLU" il marchio che da domani siglerà l'acqua pubblica di Milano, realizzato insieme a Metropolitana Milanese spa, che gestisce il Servizio Idrico Integrato della città dal giugno 2003.