• oceani
    Leggi
    29/04/2025 - 13:13

    Così sono cambiati gli oceani negli...

    Pubblicato su Science Advances lo studio condotto da Cnr-Ismar e Stazione Zoologica Anton Dohrn che adotta un approccio innovativo per comprendere come gli oceani, negli ultimi 25 anni, abbiano risposto ai cambiamenti climatici a livello globale e l’impatto di tali cambiamenti sugli organismi...

  • trasporto marittimo
    Leggi
    14/04/2025 - 12:38

    Trasporto marittimo, accordo...

    I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino, ma gli obiettivi a breve termine, il meccanismo di finanziamento e le...

  • Riscaldamento globale
    Leggi
    28/10/2024 - 12:38

    Riscaldamento globale: entro il 2100...

    Da uno studio condotto dalle Università di Helsinki e di Pisa e dall'Ispra emerge che le foreste marine sono a rischio estinzione entro il 2100.      

  • pulizia dei fondali
    Leggi
    22/05/2024 - 18:58

    Ambiente: 1,5 tonnellate di rifiuti...

    Una tonnellata e mezza di rifiuti recuperati dai fondali marini della Baia di Santa Teresa all’interno del Golfo della Spezia. È questo il risultato dell’operazione di pulizia straordinaria, promossa da Fineco e LifeGate nell’ambito della Water Defenders Alliance, in collaborazione con Smart Bay...

  • Riscaldamento globale, Mediterraneo
    Leggi
    09/05/2024 - 12:48

    Riscaldamento globale: Mediterraneo...

    Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo. Nell’inverno appena trascorso la temperatura media del golfo di Napoli [1] ha registrato per la prima volta un aumento di circa 1° C rispetto alla media degli ultimi 7 anni, toccando i 15,5°C

  • granchio blu
    Leggi
    23/08/2023 - 12:48

    Granchio blu: ecco perchè l'Emilia...

    La presenza del granchio blu in emiliaromagna, con i danni gravissimi provocati agli allevamenti di vongole, ha innescato una vera e propria emergenza sia sui piani produttivo ed economico che sociale.

  • intelligenza artificiale
    Leggi
    01/03/2023 - 18:42

    L'intelligenza artificiale per...

    Tecniche di intelligenza artificiale combinate con dati dell’EU Copernicus Marine Service sono state per la prima volta applicate allo studio dell’habitat dei cetacei nel Mar Ionio settentrionale, con l’obiettivo di ampliare la comprensione della loro bio-ecologia e migliorarne la conservazione e...

  • Giornata Mondiale della Conchiglia
    Leggi
    22/06/2022 - 12:13

    Giornata Mondiale della Conchiglia:...

    In occasione della “Giornata Mondiale della Conchiglia” ripercorriamo quali sono stati i 10 utilizzi più importanti di questo oggetto che ha accompagnato la storia e l’evoluzione dell’uomo.  

  • salvamare
    Leggi
    12/05/2022 - 12:56

    Il Salvamare è legge: il Senato ha...

    WWF: "Un passo importante per il coinvolgimento dei pescatori e delle altre categorie sociali. Rimangono alcune ombre su gestione delle biomasse spiaggiate e sulle microfibre".

  • progetto Posidonia
    Leggi
    21/03/2022 - 12:45

    Progetto Posidonia: parte in Sardegna...

    Lo scopo del progetto è duplice: da un lato punta a ripristinare un'area di 100 mq di Foresta Blu a Golfo Aranci con la piantagione di 2500 piante posidoniacee; dall’altro mira a creare consapevolezza sull'importanza della salvaguardia degli ecosistemi marini e in particolar modo della Posidonia...

 Previous  All works Next