Secondo uno studio commissionato dalla Great Barrier Reef Foundation la Grande barriera corallina australiana vale 39 miliardi di euro, un patrimonio troppo grande a cui rinunciare a causa dei cambiamenti climatici.
Nella giornata mondiale della biodiversità Novamont sostiene l'iniziativa di mobilitazione civile di Legambiente per sensibilizzare persone, comunità e policy maker sui danni dell'inquinamento di spiagge e fondali
Lo studio, condotto da ricercatori del dipartimento di Biologia e del MIT di Boston sulle foreste ‘in miniatura’ di macroalghe dell’Isola di Capraia, è stato pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution.
Durante la stagione estiva aumentano i consumi delle creme solari ma, secondo uno studio dell'Environmental Health Perpectives, le sostanze chimiche utilizzate sono pericolose per le barriere coralline.
Greenpeace ha scattato le prime foto della barriera corallina amazzonica, un ecosistema unico tra la Guyana francese e lo stato brasiliano di Maranhão scoperto e reso noto solo qualche mese fa.