• inquinamento aria, tossicità del particolato atmosferico
    Leggi
    22/02/2018 - 12:50

    Inquinamento aria: la nebbia aumenta la...

    Dall’esame in vitro di tessuto polmonare esposto a estratti di campioni di particolato atmosferico e di acqua di nebbia è risultato che le reazioni chimiche che avvengono in nebbia raddoppiano la tossicità dell’aerosol atmosferico. Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell’Isac-Cnr di Bologna...

  • pfu, clima, pneumatici
    Leggi
    21/02/2018 - 17:50

    La seconda vita degli pneumatici:...

    Da oggi fino al 6 aprile, Ecopneus sarà in 12 città italiane con un’intera carrozza del TrenoVerde dedicata alla seconda vita degli Pneumatici Fuori Uso. Nel 2017 grazie ai PFU si sono evitate emissioni di CO2 pari a quelle di 230.000 autovetture che percorrono 10.000 km in un anno

  • sviluppo sostenibile
    Leggi
    21/02/2018 - 16:45

    Sviluppo sostenibile: l'Italia è...

    Nonostante gli sforzi compiuti dall'Italia il nostro paese rimane indietro su sostenibilità economica, sociale e ambientale. Occorre un impegno politico importante.

  • rinnovabili
    Leggi
    20/02/2018 - 20:23

    Energia elettrica da fonte eolica e...

    E’ stato pubblicato in data odierna dalla Corte dei Conti europea il documento esplicativo sul sostegno fornito dall’UE e dagli Stati membri alla produzione di energia elettrica con impianti eolici e sol

  • economia circolare
    Leggi
    20/02/2018 - 12:42

    Economia circolare: la piattaforma...

    Un marketplace dedicato agli operatori dell'economia circolare. E' Wastly, la piattaforma nata a Cagliari e premiata a Bologna nel corso della Civic Hackathon.

  • spreco alimentare
    Leggi
    20/02/2018 - 12:27

    Spreco alimentare: Abruzzo, al via la...

    Con la consegna delle doggy bag ai ristoratori abruzzesi, parte l’iniziativa del Dipartimento per la Salute e il Welfare che punta a far riscoprire ai cittadini il valore degli avanzi e a ridurre lo spreco alimentare.

  • inquinamento  atmosferico
    Leggi
    20/02/2018 - 11:18

    Inquinamento atmosferico: profumi e...

    Uno studio della University of Colorado ha scoperto la relazione esistente fra le sostanze chimiche emesse da deodoranti e profumi e l'inquinamento atmosferico. Questi prodotti inquinano quanto i veicoli a motore.  

  • piano risanamento aria
    Leggi
    19/02/2018 - 18:35

    Inquinamento: Regione Lazio, serve un...

    La Regione Lazio segue un piano per la qualità dell'aria vecchio. Ad affermarlo è Greenpeace che questa mattina ha diffidato la Regione per i continui sforamenti dei livelli di inquinanti.

  • ambiente, Antartide
    Leggi
    19/02/2018 - 18:12

    Ambiente: cambio di stagione in...

    Cambio di stagione per il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), attuato da ENEA per gli aspetti logistici e dal CNR per il coordinamento scientifico, che chiude la 33a spedizione estiva e apre la 14a campagna invernale.

  • riciclo assorbenti
    Leggi
    19/02/2018 - 13:28

    Riciclo assorbenti: l’innovazione...

    L’azienda italiana Fater, ideatrice della innovazione per il riciclo degli assorbenti usati per la persona, ha stipulato un accordo con Kiverdi e il Consorzio Embraced per realizzare una bioraffineria in grado di trasformare la cellulosa riciclata in prodotti a base biologica ad alto valore...

 Previous  All works Next