Il prossimo 4 marzo il popolo italiano eleggerà la nuovo classe politica italiana. Abbiamo provato a spulciare i loro programmi politici per capire quanto si parla di ambiente e sostenibilità nei loro progetti.
Nokian Tyres è stata ancora una volta selezionata come una delle aziende più sostenibili al mondo: ha, infatti, ricevuto il riconoscimento Bronze Class nella categoria Componenti per Auto del Sustainability Yearbook 2018 di RobecoSAM, pubblicato la scorsa settimana.
Una Green City è un modello di città che punta sull'ambiente, sull’uso efficiente e la circolarità delle risorse, sulla riqualificazione degli edifici, sulla circolarità nella gestione dei rifiuti, sulla mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico e sul risparmio energetico degli edifici.
Un progetto coordinato dall'Enea consente di rendere più sostenibile l'industra conciaria. Grazie a Lifetan è possibile sostituire i prodotti chimici usati nella lavorazione e derivanti dal petrolio con prodotti di origine naturale.
Si è chiusa la tre giorni del Movimento Cattolico per il Clima (Global Catholic Climate Movement), in Umbria all’Istituto Serafico di Assisi, per tracciare i temi prioritari e stilare una vera e propria road map di avvicinamento agli obiettivi della campagna internazionale per il disinvestimento...
Si chiama smoking land, il sito idrotermale individuato, intorno all’Isola di Panarea, con oltre 200 camini vulcanici. A scoprirlo, un team di ricercatori del Cnr, Ispra e Ingv, in collaborazione con Marina Militare e Università di Messina e di Genova.
Il rapporto di Greepeace "Dirty Business" spiega come moltissime compagnie assicurative, tra cui anche la nostra italiana Generali, sostengano il comparto carbonifero polacco.
Strage di querce nel Parco nazionale del Gargano, più di 400 quelle tagliate di cui molte sono secolari. Tre malviventi sono stati colti in flagranza di reato mentre caricavano le sezioni dei tronchi sui carrelli. Arrestati e accusati di furto aggravato, ricettazione, danneggiamento aggravato e...
Erp contribuisce in modo significativo all'economia circolare in europa e sostiene le iniziative legate alle norme Ue. Ha raggiunto un importante traguardo raccogliendo e trattando più di 3 milioni di tonnellate di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) in tutta Europa.
In un solo anno grazie ai rider di Deliveroo sono state risparmiate 6.400 tonnellate di CO2 in atmosfera. Il food delivery contribuisce alla lotta contro i cambiamenti climatici.