La famosa compagnia aerea Ryanair ha annunciato di voler eliminare la plastica non riciclabile a bordo dei suoi velivoli e negli uffici a terra entro il 2023.
Assovetro diffonde i dati relativi al consumo di vetro nel nostro paese. Quello che emerge è che l'Italia è il principale consumatore di vetro a livello europeo con una spesa procapite di 78,5 euro.
Una ricerca americana dice che chi trascorre più tempo a casa fra telelavoro, film e serie sulla smart-tv, consuma meno energia e aiuta l'ambiente stando comodamente a casa sua.
Una call for ideas dedicata alla gestione degli imballagi in plastica: dalla progettazione al fine vita, al riciclo e al riutilizzo degli stessi.
Arjowiggins Graphic, produttore europeo di carta e cartoni di alta qualità riciclati, ha ricevuto il rating Gold nella survey di EcoVadis per la Corporate social responsability e si colloca tra l'1% di aziende più avanzate a questo livello.
Il Rapporto Rifiuti Urbani 2017 dell'Ispra riporta i dati del 2016 sulla gestione dei rifiuti in Italia, sulla produzione e la raccolta differenziata. La Lombardia è tra le regioni con la percentuale maggiore di raccolta differenziata.
Polmoni dipinti sul petto degli attivisti per chiedere aria pulita. Così questa mattina Greenpeace si è presentata a Bruxelles in occasione della convocazione urgente da parte del Commissario europeo per l’ambiente Karmenu Vella sul tema dello smog.
Dal report Mal’Aria emerge che, nel 2017 in ben 6 capoluoghi piemontesi su 8 è stato superato, almeno in una stazione ufficiale di monitoraggio di tipo urbano, il limite annuale di 35 giorni per le polveri sottili con una media giornaliera superiore a 50 microgrammi/metro cubo.
Uno studio individua l'impatto ambientale di panini e i loro imballaggi. I sandwich con bacon, altri insaccati di maiale, formaggi e gamberetti sono nemici dell'ambiente. I più sostenibili sono i panini fatti incasa.
Se il Regno Unito, patria per eccellenza del tè, è pronto ad eliminare la plastica dalla bevanda di stato, forse qualcosa sta veramente cambiando.